Parco Pineta, consorzio e comune “litigano” sulle ristrutturazioni

Il sindaco chiede all’ente meno rigidità burocratica per chi vuole recuperare le vecchie cascine. Il presidente Clerici risponde: “È il comune che impone rigidità”

«Caro Stefano, le rigidità sono causate dal nostro comune, non servono lettere e incontri, basta guardare i documenti e…come si usa dire “carta canta”». Con queste parole Mario Clerici, presidente del Parco pineta di Appiano gentile, apre la lettera di risposta al sindaco di Tradate Stefano Candiani. Il primo cittadino aveva scritto giovedì scorso al Consorzio del parco, denunciando un grave “impasse” burocratico in cui era finito un cittadino, quando un’iniziale pratica di manutenzione straordinaria era stata ridefinita come ristrutturazione edile e per questo respinta.
«Il Piano di settore “Cascine e patrimonio rurale” varato nel 2004 parla chiaro: la ristrutturazione edilizia non è fattibile nell’immediato – continua Clerici – con il Comitato del paesaggio e la Sovrintendenza dei Beni Ambientali i tempi per il rilascio di un’autorizzazione sono diventati lunghissimi. Non è il parco quello rigido” ha poi aggiunto, andando a toccare anche un’altra questione sollevata da Candiani, il quale nella sua lettera aveva sottolineato la necessità di condividere una giusta filosofia di tutela del paesaggio che desse continuità di utilizzo al patrimonio del parco e non calpestasse le aspettative dei cittadini.
«Fruibilità e vivibilità sono sempre più le nostre parole d’ordine: basti pensare al ricco elenco di iniziative annuali promosse dal parco, al Centro Didattico Scientifico e ai progetti a questo annessi. Negli ultimi anni abbiamo anche recuperato parecchi chilometri di piste forestali a scopi ciclopedonali, e attualmente stiamo valutando per la costruzione di una ciclabile tra Castelnuovo Bozzente e Tradate». Intanto il nodo burocratico rimane.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.