Passaggio di consegne tra i Giovani Padani
Congresso cittadino: lascia Andrea Galli. Il nuovo coordiantore è Mattia Prato
Si è svolto questo pomeriggio il congresso dei Giovani Padani di Luino, che ha
visto il passaggio di consegne del ruolo di coordonatore dall’uscente Andrea Galli all’entrante Mattia Prato. Nella sezione cittadina della Lega Nord c’erano diversi Giovani Padani di tutta la provincia e diversi membri del Carroccio locale.
Galli, 23 anni, è stato il fondatore del gruppo stesso: «Se mi guardo indietro vedo un percorso lungo e ricco di soddisfazioni. Ho iniziato a lavorare a questa sezione giovani nel dicembre del 2009 quasi in solitaria e, nell’arco di pochi mesi, il gruppo, pur ridotto, era già operativo. In un anno e mezzo di vita, l’inaugurazione ufficiale è avvenuta nell’aprile 2010, l’MGP Luino si aggira intorno alle 15 unità ed è la prima realtà politica giovanile del Luinese».
Impegno e passione, questa è la riccetta, ricorda Galli, che conclude specificando che: «Ho deciso di affidare il ruolo di coordinatore a Mattia dopo solo un anno e pochi mesi perchè credo nel concetto di ricambio e di spirito di gruppo: da domani sarò di nuovo operativo, agli ordini den nuovo coordinatore».
Come di prassi, è stato il coordinatore provinciale, il gallaratese Andrea Tomasini, ad ufficializzare il cambio di coordinamento, pur in un’atmosfera amichevole, che poco ha della ridondante formalità che di solito si associa alla politica: questi ha ringraziato Galli e ha "benedetto" il venticinquenne Prato, il quale ha tenuto un breve discorso: "Sono un primus inter pares- ha tenuto a specificare- qui non ci sono capi: le decisione e le iniziative, come abbiamo sempre fatto con Andrea, si prendono in gruppo. Qui non ci sono cadreghe da spartire, ma solo idee e battaglie da portare avanti". Incrementare il numero dei componenti del gruppo, questo è il primo obiettivo di Prato: «Di qui a fine anno dovremo essere capaci di reclutare 1-2 ragazzi in più: ci riusciremo se saremo sul territorio, davanti alle scuole, ai dibattiti
pubblici, come abbiamo sempre fatto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.