Ponzone direttore dell’azienda servizi alla persona
Partito il progetto di miglioramento dei servizi alla persona attraverso una struttura sovra-comunale ed è la prima esperienza del genere in provincia di Varese
“L’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona può finalmente partire. Alla fine di marzo abbiamo completato l’iter di selezione e di nomina del Direttore dell’Azienda“. E’ quanto hanno dichiarato Emanuele Abruzzo, presidente della stessa Azienda e Lorenzo Pisani, Vice Presidente. “Abbiamo scelto, dopo il concorso, un manager il cui profilo professionale inglobasse un mix tra sviluppo del business, relazioni esterne, servizi, in grado di armonizzare competenze e risorse già esistenti ed eventualmente di rinvenirne sul mercato delle altre. Pierpaolo Ponzone, gallaratese di quarantasei anni, è un dirigente preparato (ha lavorato in aziende pubbliche e private), stimato anche da tante persone che hanno responsabilità istituzionali, scientifiche e imprenditoriali in provincia di Varese” – hanno proseguito Emanuele Abruzzo e Lorenzo Pisani.
“Abbiamo voluto una selezione molto mirata. La figura del direttore doveva avere infatti precise caratteristiche come la conoscenza dell’apparato pubblico e delle Istituzioni territoriali, ma soprattutto la capacità di implementare e sviluppare nuovi progetti/servizi a livello sovracomunale, sempre con l’ottica di aggiungere qualità e, ove possibile, di ergonomizzare i costi in favore dei bilanci dei Comuni azionisti. Possiamo affermare, a quasi due mesi dall’insediamento del Direttore, che gli Azionisti e il CdA avevano visto bene e che ci si sta muovendo nella direzione giusta con il giusto spirito – hanno aggiunto Abruzzo e Pisani“
L’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona, della quale fanno parte i Comuni di Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona e Solbiate Olona, è stata costituita a maggio 2010 – con votazione unanime del Consiglio Comunale di Castellanza ha sottolineato Abruzzo – nell’ambito di un progetto di miglioramento dei servizi alla persona attraverso una struttura sovra-comunale ed è la prima esperienza del genere in provincia di Varese. Da qui l’idea di gestire in maniera associata i servizi alla persona attraverso una Azienda che si propone di garantire politiche d’integrazione territoriale e di solidarietà finanziaria fra tutti i Comuni, assicurare interventi omogenei ai cittadini, migliorare il sistema di erogazione dei servizi, collaborare con il terzo settore nella progettazione e nella gestione dei servizi stessi e con il sistema dei servizi sanitari del territorio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.