Pronto il governo della città
Il sindaco Gigi Farioli ha firmato oggi, venerdì, il decreto di nomina della giunta comunale e di attribuzione delle deleghe. L'unico volto nuovo (e unica donna) è Laura Mira Bonomi. Cultura ed educazione si separano
Anche Busto Arsizio ha varato il suo governo cittadino. Il sindaco Gigi Farioli ha firmato oggi, venerdì, il decreto di nomina della giunta comunale e di attribuzione delle deleghe. La giunta è così composta:
Gampiero Reguzzoni (Lega Nord): assessore all’“Urbanistica ed edilizia privata” e vicesindaco
Mario Ercole Crespi (Pdl): assessore alla “Cultura, giovani e futuro” 
Luciano Lista (Pdl): assessore alla “Qualità della vita, energia, innovazione e politiche della casa” 
Ivo Azzimonti (Lega Nord): assessore alla “Famiglia, sport e servizi sociali” 
Claudio Fantinati (Pdl): assessore all’“Educazione, sicurezza, identità ed integrazione”
Giovanni Buzzi (Lega Nord): assessore alle “Opere pubbliche, tutela del made in Italy, piccole e medie imprese”
Laura Mira Bonomi (Pdl): assessore alle “Politiche fiscali e di bilancio, federalismo fiscale e marketing
territoriale”
Rimangono di esclusiva competenza del sindaco le seguenti attività: “Obiettivi strategici, grandi eventi, struttura e organizzazione, partecipate, patrimonio, partecipazione democratica”. Farioli ha espresso grande soddisfazione “per l’eccellente risultato ottenuto grazie alla costante e continua collaborazione con i responsabili dei partiti di maggioranza, sia a livello locale, che provinciale, regionale e nazionale, che, condividendo il programma, gli obiettivi strategici e il loro conseguente incardinamento nella proposta di giunta oggi sottoscritta, consentono di affrontare l’entusiasmante e responsabilizzante sfida di questi cinque anni con sufficiente ottimismo. Come si può facilmente evincere non solo dal programma, ma anche dalla struttura delle deleghe, che ne è la logica conseguenza, non mancherà la fattiva collaborazione delle forze consiliari anche oggi collocate alla minoranza. Di straordinaria efficacia l’azione per il patto di sviluppo territoriale “da Città Malpensa a Expo 2015” che verrà istituzionalizzato nella prima riunione di giunta e che vedrà la partecipazione di forze consiliari di maggioranza e opposizione, i rappresentanti istituzionali di Province, Regione e di tutti i comuni dell’area, insieme con forze economiche, sociali, culturali e universitarie. Sono certo inoltre che il rinsaldato asse vincente tra Pdl e Lega saprà anche esprimere presidente dell’assemblea e ruoli consiliari all’altezza dell’importante compito. Molte sono le figure degne e autorevoli, sono certo che anche senza stringerci nel recinto della maggioranza si lavorerà per le migliori soluzioni possibili”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.