Sacconago incontra il sindaco: “Fai ristrutturare le case fatiscenti”

La richiesta al primo cittadino Farioli è chiara. Nessuna paura degli stranieri ma tanta voglia di rinascere e tornare ad essere un quartiere vitale ma è l'urbanistica il principale nodo da sciogliere

Una passeggiata per il quartiere di Sacconago tra i negozianti e i cittadini, accompagnato dal comandante della Polizia Locale Claudio Vegetti. Il sindaco di Busto Gigi Farioli ha voluto incontrare di persona commercianti e il prete dell’oratorio don Alessandro per capire quale sia la reale percezione dei cittadini rispetto al problema della sicurezza dopo la maxi-rissa di sabato sera nella quale è rimasta gravemente ferita una persona. «Qua non c’è nessuna casbah, come qualcuno ha voluto descriverla – dicono i commercianti – anzi qui c’è voglia di rinascere e di tornare a splendere come ai tempi dei cortili». Certo, sarebbe più facile se i proprietari degli immobili del centro storico si impegnassero nella ristrutturazioni di edifici ormai fatiscenti e anche pericolosi.

Il sindaco ha potuto raccogliere, dunque, le richieste dei negozianti insieme al comandante che ha già predisposto servizi di prossimità per il quartiere: «L’agente non rimarrà più fermo ma diventerà un po’ come un poliziotto di quartiere – spiega Vegetti – girerà per le strade e incontrerà la gente». La stessa comunicazione sarà più diffusa e il sindaco suggerisce di affiggere avvisi sui servizi anche nella farmacia o nei negozi: «Vedo grande voglia di rinascita tra di voi – ha detto il primo cittadino – cercheremo di porre maggiore attenzione anche facendo rispettare l’ordinanza sulla sicurezza degli edifici». «Gli strumenti ci sono e funzionano se usati correttamente – ha spiegato il comandante – chiediamo ai cittadini di segnalarci tutto ciò che ritengono sia degno di nota. In fin dei conti i più grani esperti di Sacconago sono i sinaghini stessi. Sgridatemi se non faremo abbastanza».

Il sindaco ha anche annunciato uno studio con la collaborazione di tutte le forze dell’ordine (polizia e carabinieri) per fare di Sacconago un quartiere modello per la percezione della sicurezza: «Ne ho parlato con ilvice-questore Broggini e con il comandante Cirtoli, perchè non vogliamo che un episodio diventi qualcosa di endemico». Il consigliere del Partito Democratico Valerio Mariani, presente all’incontro nel salone della parrocchia, ha proposto due interventi da attuare a breve e con poche spese: «Si potrebbe intervenire sull’area dell’ex-oratorio di proprietà del comune – spiega Mariani – serve illuminazione in quella zona; altro intervento utile sarebbe un giro serale di carabineri e polizia per le vie del centro storico».

I commercianti, infine, chiedono di non sottovalutare la voglia di rinascita che sta animando l’intera zona: «anche noi vogliamo organizzare serate con la piazza chiusa al traffico come fanno i negozi del centro ma serve collaborazione dell’amministrazione altrimenti si perdono opportunità». Insomma la rissa di sabato sera è stata solo un episodio isolato e più che paura c’è voglia di essere ascoltati come cittadini bustocchi a pieno titolo e non come estrema periferia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.