Una mostra di pittura alla Badia di Ganna

“Istinto riflessivo”: cinque artisti a confronto nell'iniziativa organizzata dall'associazione Amici di Boarezzo

san gemolo gannaSarà inaugurata il prossimo 2 luglio la mostra “Istinto riflessivo” presso il Complesso Monumentale della Badia di San Gemolo in Ganna (Valganna Varese). Si tratta di cinque artisti a confronto nell’iniziativa organizzata dall’associazione Amici di Boarezzo
“Il naturale impulso alla ricerca ed alla produzione di forme che caratterizza ogni artista al di là della propria singolarità espressiva è ciò che con questa esposizione si è voluto chiamare “istinto riflessivo” – spiegano gli organizzatori. Istintualità come creatività, votata all’espressione, sprone innato alla creazione di forme che sempre si accompagna, quale componente necessaria dell’azione simbolica dell’artista, ad una dimensione riflessiva in cui la spontaneità non è mai sfogo ma articolazione e occasione per una manifestazione di senso “altro” del mondo quale territorio di indagine delle varie possibilità espressive disponibili. Attraverso questi 5 artisti vediamo dispiegarsi una realtà stratificata, in bilico tra il quotidiano e l’onirico, filtrata dal colore e la materia ed infine esposta, con nostro piacere e ringraziamento, nella storica Badia di San Gemolo in Ganna ”
GLI AUTORI

Donatella Coira

Il titolo della sua mostra personale, I colori dell’anima, è senza dubbio più che appropriato per chi conosce la ricchezza di simbologie oniriche delle sue opere. L’ispirazione di Donatella Coira conduce ad una creatività che suggestiona e sa di continua evoluzione.

Lorenzo De Liguoro

Giovane pittore con spiccata predisposizione figurativa, Lorenzo De Liguoro sa trovare nella figura e nel colore nuove motivazioni di ricerca. Interessanti i suoi “spaccati” di quotidianità che esprimono parte del suo vissuto con “sapore” giovane e intelligente.

Paolo De Stefani
Come sarebbe facile parlare di Paolo De Stefani, ma come diventa difficile dover dire solo poche parole… Profondo e sensibile conoscitore dell’arte, sa muoversi, da artista, come in un “campo minato”: con attenzione al “bello”, al “creativo”, e al “nuovo”. Le sue opere sono figlie delle sue montagne e, come tali, in esse c’è mistero e fascino mai abbastanza rivelato e amato.

Davide Genna

L’arte di questo giovane artista è lo svolgimento di un prototipo originale di ricerca: Il Grande Posacenere, luogo di accumulazione e gestualità consuete, diviene emblema dell’esperienza artistica attraverso la consacrazione dei materiali, la scelta, la messa in forma e l’allineamento. Pratico di arte e portato alla ricerca, Davide Genna ha saputo “filtrare” dalle sue esperienze estetiche un linguaggio personale che affronta con metodologia accurata e rampante la ricerca stessa.

Gamal Meleka

Nel 1974, con una borsa di studio all’accademia di Brera di Milano, inizia la sua formazione artistica che lo porterà nel 2010 alla sua “consacrazione” come primo artista in mostra a Londra ad esporre le sue opere accanto a 40 sculture di Auguste Rodin. Gamal Meleka, oltre alla scultura, propone una pittura in cui la fusione della cultura italiana ed egiziana si avvale di una forte personalità artistica.

Durata : 2-3-9-10-16-17 luglio orari : 10.00/13.00- 15.00/19.00
Inaugurazione : Sabato 2 luglio ore 17.00
Artisti : Donatella Coira, Lorenzo De Liguoro, Paolo De Stefani, Davide Genna, Gamal Meleka

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.