Al Premio Chiara le vie della narrazione sono infinite
Due mesi densi di appuntamenti. Scrittori (giovani, affermati e inediti) musica, fotografia e cinema riempiranno il cartellone culturale più importante del territorio

Il sentimento ha molte declinazioni, come hanno dimostrato i tanti ragazzi che hanno partecipato al concorso Chiara Giovani. Il tema proposto in questa edizione,“Amore mio”, ha avuto un grande successo, con ben 280 racconti pervenuti alla segreteria del premio. Un dato significativo, che testimonia come non sia del tutto scomparsa tra i giovani la voglia di mettersi alla prova, di emozionarsi ed emozionare attraverso una storia scritta. Anche quest’anno c’è una prevalenza femminile (il 70% dei partecipanti), dato che conferma la capacità delle donne a raccontare e raccontarsi. I 6 vincitori di questa sessione saranno scelti dalla giuria popolare tra i 34 finalisti, le cui opere sono già state pubblicate in un volume edito dall’associazione Amici di Piero Chiara, il cui titolo è tratto dall’omonimo tema, e saranno premiati domenica 16 ottobre 2011, al chiostro di Voltorre di Gavirate (inizio ore 16). Al vincitore sarà assegnato un premio di 500 euro, grazie alla sponsorizzazione della Prealpi Servizi.
Sabato 8 ottobre, presso la Sala Piero Chiara del Caffé Zamberletti di Varese, sarà assegnato il Premio Chiara inediti a Riccardo Ielmini autore della raccolta "Belle speranze". La giuria ha inoltre segnalato gli scritti inediti di Mario Greco e Pierluigi Lupo.
Da quest’anno il Premio Chiara ha istituito anche una sezione fotografica in memoria di Riccardo Prina, critico d’arte prematuramente scomparso. Con l’opera fotografica “Tracce di passaggi”, Laura Locatelli ha meritato il premio di 1500 euro «per aver saputo cogliere, attraverso un vero e proprio racconto fotografico, il fugace spirito dell’arte strappato all’oblio e restituito alla vivacità dello sguardo».
Sabato 8 ottobre, presso la Sala Piero Chiara del Caffé Zamberletti di Varese, sarà assegnato il Premio Chiara inediti a Riccardo Ielmini autore della raccolta "Belle speranze". La giuria ha inoltre segnalato gli scritti inediti di Mario Greco e Pierluigi Lupo.
Da quest’anno il Premio Chiara ha istituito anche una sezione fotografica in memoria di Riccardo Prina, critico d’arte prematuramente scomparso. Con l’opera fotografica “Tracce di passaggi”, Laura Locatelli ha meritato il premio di 1500 euro «per aver saputo cogliere, attraverso un vero e proprio racconto fotografico, il fugace spirito dell’arte strappato all’oblio e restituito alla vivacità dello sguardo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.