Arresti domiciliari per Pasquale Fuscà
Il gip Nicoletta Guerrero appoggia la tesi della difesa: l'uomo che ha sparato in piazza Sant'Anastasio non voleva uccidere. E l'accusa potrebbe trasformarsi da tentato omicidio a lesioni aggravate
Pasquale Fuscà, il camionista di Cardano al Campo protagonista di una sparatoria in piazza Sant’Anastasio ai danni di Michele Ranieri, è uscito dal carcere: il giudice per le indagini preliminari di Busto Arsizio Nicoletta Guerrero, con una decisione a sorpresa, ha concesso all’uomo gli arresti domiciliari. Il magistrato ha accolto la tesi della difesa, secondo la quale il 52enne di Cardano, esasperato dalle continue minacce e angherie di Ranieri che duravano da oltre un mese in seguito a un diverbio scoppiato per futili motivi, non avrebbe sparato per uccidere ma solo a scopo di intimidazione: la distanza da cui sono stati esplosi gli ultimi colpi, non superiore ai 50 centimetri, non sarebbe infatti compatibile con la volontà omicida. Il giudice ha valutato anche l’atteggiamento provocatorio tenuto dalla vittima nei confronti di Fuscà poco prima della sparatoria, che avrebbe indotto l’uomo a un gesto non premeditato. Una svolta che ha colto un po’ tutti di sorpresa: la conferma della misura cautelare in carcere era data per scontata alla vigilia dell’interrogatorio. "Una decisione coraggiosa" la definisce il legale di Fuscà, l’avvocato Ermanno Talamone, che nei prossimi giorni chiederà al pm Mirko Monti, titolare delle indagini, di derubricare il reato da tentato omicidio a lesioni aggravate: in quest’ultimo caso, l’indagato potrebbe optare per il patteggiamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.