Bambini e ragazzi de “La Finestra” consegnano le cassette delle lettere al sindaco
Il primo cittadino, Samuele Astuti, ha ricevuto questa mattina dei manufatti per avvicinare l'amministrazione ai piccoli cittadini
I ragazzi dell’associazione “La Finestra” di Malnate hanno lavorato a stretto contatto con i bambini che frequentano il campo estivo organizzato dallo stesso centro all’interno della struttura di via Di Vittorio per realizzare due cassette delle lettere che sono state donate all’amministrazione comunale e al sindaco, Samuele Astuti.
I manufatti sono stati assemblati durante il ”labo-legno” (laboratorio per la lavorazione del legno) e verranno poi arricchiti attraverso un divertente decoupage e riportano la scritta “ Caro sindaco Samuele”. Le opere verranno posizionate una in bilbioteca e una nell’atrio del Municipio. I bambini interessati potranno destinare le loro richieste scritte all’amministrazione depositando le loro letterine nelle due cassette. La prima ad usufruire di questo simpatico e utile servizio è stata la piccola Susanna, che ha anche collaborato alla costruzione, portando all’attenzione il problema del Parco del fiume Olona a Gurone. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “365 giorni diversamente insieme, poi diventerò volontario” finanziato dalla regione Lombardia.
«Anche questa attività – spiega Maria Grazia Panigata, presidente de “La Finestra” – rientra in un progetto più ampio che mira a rafforzare l’integrazione ed a creare legami di solidarietà a partire dai più piccoli. La nostra presenza sul territorio si basa anche sulla collaborazione con le scuole, dato che l’integrazione passa tra i banchi. Dalla nostra parte c’è sempre la buona volontà a collaborare e se l’amministrazione chiama siamo pronti ad aiutare e renderci utili».
«Questa iniziativa – spiega il primo cittadino Astuti – è il primo passo verso il nostro progetto della “Città a prova di Bambino”. È un importante momento per avvicinarci ai bambini facendo un passo verso le loro necessità, facendoli diventare un punto di riferimento della vita amministrativa. Credo che per “La Finestra” sia un momento importante di ampliamento, non solo a livello strutturale con l’ingrandimento della sede, ma anche dal punto di vista associativo. Sul territorio le amministrazioni passano e i sindaci cambiano, ma le associazioni rimangono».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.