“Basta mungere i cittadini”. Campagna manifesti della Lega
Iniziativa del Carroccio cittadino che ha affisso per la città oltre cento manifesti dal taglio ironico con il provvedimento dei 30 all’ora e le successive multe
Basta Mungere i cittadini. Basta con il 30 all’ora. La Lega Nord saronnese presenta la campagna manifesti affissi in città. «Il 30 all’ora è solo un modo per fare cassetta – ribadisce il segretario cittadino leghista Alessandro Fagioli – non serve né per ridurre l’inquinamento, né per aumentare la sicurezza dei pedoni. Sospettavamo sin dall’inizio che chi gestisce il Comune avesse come unico scopo quello di mungere i cittadini. Il manifesto è eloquente, come tutti quelli storici della Lega Nord, si pensi solo alla gallina dalle uova d’oro. Abbiamo voluto ribadire in modo ironico che i cittadini non sono vacche da mungere. Il fattore rosso con il simbolo del PD non smette un momento di riempire secchi di soldi spillati a una povera mucca che, come tutti i saronnesi è sempre più perplessa di questo limite a 30 all’ora».
Gli fa eco il capogruppo leghista Angelo Veronesi: «Abbiamo voluto sottolineare che il provvedimento è solo un modo per mungere ulteriormente i cittadini, tant’è vero che non serve per la sicurezza. Le stesse strade dove fino a ieri i cittadini venivano multati perché superavano i 30, oggi sono ritenute sicure anche a 50 km/h. Ci spieghino quali sono i criteri di sicurezza applicati da chi gestisce il Comune e portino in discussione questo provvedimento in Consiglio Comunale. Noi non siamo contrari "tout court" al 30 all’ora. Crediamo invece che zone a 30 all’ora siano necessarie solo in alcuni punti della città».
«In commissione territorio infatti – continua il consigliere leghista Davide Borghi – avevo chiesto che le zone a 30 fossero posizionate solo davanti a scuole, asili, ospedale, chiese, parchi giochi e sportivi e solo in determinati orari del giorno. Ad esempio all’uscita delle scuole. L’automobilista deve capire dove e quando realmente serve andare piano. Multare in modo generalizzato non serve a niente, se non a far imbestialire chi si sente preso in giro».
«Il 30 all’ora non riduce l’inquinamento – conclude il consigliere Claudio Sala, responsabile organizzativo del Carroccio che ha avuto l’idea di questi bei manifesti. Saronno è infatti l’unico Comune della Provincia di Varese ad avere superato i livelli di soglia del PM10. Questo limite è quindi assurdo e non serve certo a ridurre l’inquinamento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.