Incontri e arte nel centro in festa per San Giacomo
Mostre e antiche tradizioni nel centro storico di Saronno dal 21 al 25 luglio
Torna la festa di San Giacomo, un evento centrale della tradizione popolare saronnese che ogni anno, da secoli, nel mese di luglio mette al centro dell’attenzione l’antico rione in cui sorge la chiesetta dedicata al Santo.
Anche quest’anno la Pro Loco di Saronno, in occasione della festa, proporrà diverse iniziative culturali per dare informazione sui valori artistici e spirituali presenti nella chiesa di San Giacomo.
Una visita guidata permetterà di ammirare e comprendere, alla luce naturale, le vetrate agiografiche e le storiche epigrafi che ricordano il periodo in cui, nel territorio a monte della chiesetta, c’era un camposanto. La visita è in programma nel pomeriggio di domenica 24 luglio, alle 16.
Lunedì 15 luglio, nella ricorrenza liturgica di San Giacomo, si terrà la consueta conversazione divulgativa, al termine della Messa delle 20,45.
Raccordandosi idealmente al ciclo pittorico affrescato nel presbiterio di San Giacomo, nel periodo del grande Stefano Maria Legnani, detto il Legnanino, la Pro loco propone inoltre a terza edizione della "Sagra in vetrina", atteso appuntamento dell’estate artistica saronnese. Il tema di quest’anno sarà l’Attesa, nelle sue varie espressioni.
L’esposizione pittorica organizzata dal Gruppo Artisti della Pro Loco in collaborazione con i Commercianti di Via Padre Monti, verrà presentata alla cittadinanza questa sera, giovedì 21 luglio, alle ore 21, presso il nuovo “Art’s Cafè” di Via Padre Monti 7 un caffè-bar che ha la particolarità di ospitare una contenuta, ma estremamente valida, pinacoteca d’arte moderna o contemporanea.
Infine, in alcuni esercizi commerciali verranno espostie opere di Carlo Banfi, noto pittore saronnese cui sono care le raffigurazioni della Saronno d’epoca.
Per ammirare le opere esposte in compagnia di esperti d’arte e storici della zona, è in programma una passeggiata artistica nelle giornate del 24 luglio, alle 17 partendo dalla Chiesa di San Giacomo, e 25 luglio.
Tutte queste iniziative sono organizzate dalla ProLoco di Saronno, con il patrocinio del Comune, nell’ambito nel Progetto comunale "Anziani meno soli più sani".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.