Insubria: si laureano i primi dottori magistrali in legge
Si svolgerà lunedì 18 luglio nella sede di Villa Toeplitz la prima sessione di laurea magistrale in giurisprudenza a Varese
Si svolgerà lunedì 18 luglio nella sede di Villa Toeplitz, alle ore 10.30 la prima sessione di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a Varese. A discutere la tesi sono i primi laureandi magistrali in Giurisprudenza della sede varesina dell’Ateneo.
«Era il 2006 quando la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi dell’Insubria decise, in linea con le attese formulate e le indicazioni espresse dall’Ateneo, di attivare anche a Varese il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Si compì, senza dubbio, una scelta complessa, non priva d’incognite ma, di certo, animata da forti speranze: innanzitutto, quella di soddisfare le aspettative di una comunità ampia – diffusa su un territorio comprendente non solo Varese ma anche le città e i paesi circostanti – e in particolare dei suoi giovani» – sottolinea la preside della Facoltà di Giurisprudenza, Maria Paola Viviani Schlein.
«Il prossimo 18 luglio questo impegno, compiutamente onorato durante i cinque anni appena trascorsi – con i suoi oltre 500 iscritti il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza rappresenta a Varese una realtà viva, che, nello spazio di pochi anni, ha saputo proporsi quale riconosciuto riferimento culturale, scientifico e didattico rispetto a un’utenza in costante crescita – chiarisce il professor Paolo Lepore, responsabile per la sede di Varese – troverà ulteriore concretizzazione in quello che costituisce il momento elettivo del percorso universitario: saranno, infatti, proclamati a Varese i primi dottori magistrali in Giurisprudenza. Si tratta di un’occasione gioiosa e solenne al tempo stesso, non solo per la Facoltà di Giurisprudenza ma per tutto l’Ateneo e per la città, occasione alla quale presenzieranno, in qualità, rispettivamente, di Presidente e di Vice Presidente della Commissione di Laurea, il rettore vicario dell’Università degli Studi dell’Insubria, professore Giorgio Conetti, e la preside della Facoltà di Giurisprudenza, professoressa Maria Paola Viviani Schlein».
In coda alla Seduta di Laurea avrà luogo il conferimento dell’attestato di partecipazione ai numerosi operatori delle amministrazioni pubbliche di Varese e del territorio circostante che hanno seguito il Corso di: ‘Diritto degli Enti Locali’. Il Corso, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza in collaborazione con l’Unione Provinciale Enti Locali e tenuto dal professore Emanuele Boscolo, quest’anno, per la prima volta, è stato svolto a Varese, confermando appieno il grande successo riscosso nelle quattro precedenti edizioni comasche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.