Novelli chiarisce: “Mai contattato dalla proprietà”
L’allenatore della Pro Patria aspetta comunicazioni dalla società: “Ho ancora un anno di contratto e non ho ricevuto alcuna chiamata. Dell’iscrizione al campionato l’ho saputo dai giornali”
Il tono è quello di sempre, paziente e al tempo stesso combattivo, ma questa volta Raffaele Novelli un po’ di amaro in bocca ce l’ha: le voci, che da qualche giorno sono diventate certezze, sull’avvento di Giovanni Cusatis al timone della Pro Patria non gli hanno certo fatto piacere. Anche perché la separazione dalla società biancoblu, tiene a precisare il tecnico salernitano, non è mai avvenuta: “Io il 1° luglio ero a Salerno, e il presunto incontro con la società non c’è mai stato. Ma dirò di più: non ho mai parlato con nessuno della proprietà, da prima dei playoff fino a oggi. Le notizie sul passaggio di mano della società e dell’iscrizione al campionato le ho ricevute solo dai mezzi di informazione: nessuno mi ha chiamato per comunicarmele, a differenza di quanto è stato fatto con i giocatori”. Così come la notizia del suo divorzio dalla Pro, i cui termini, però, sono ancora tutti da definire: “Ho ancora un anno di contratto – charisce Novelli – e mi resta da ricevere l’80% del mio stipendio. La società naturalmente può fare le scelte che vuole, ma fino a questo momento per me non è cambiato nulla, visto che non ho avuto contatti di nessun tipo con la proprietà”.
Al di là delle notizie filtrate sui media, comunque, è anche l’atteggiamento della società a scontentare l’allenatore: “Penso che una telefonata avrebbero potuto farmela, in fondo sono ancora tesserato per la Pro Patria e mi sembra una mancanza di rispetto nei miei confronti far passare queste voci senza intervenire. Quando mi chiameranno e ci siederemo insieme attorno a un tavolo, allora si potrà decidere: se ci sono i presupposti per continuare, bene, altrimenti si possono anche prendere strade diverse. Prima però se ne deve parlare”. E questa discussione, è sottinteso nelle parole del tecnico, dovrebbe arrivare presto: le società interessate a Novelli non sono poche, ma il tempo per trovare un’eventuale nuova sistemazione non è infinito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.