Profughi, Busto e Castellanza ne ospitano 13

I due centri confinanti assorbiranno una parte di quelli che giungeranno martedì. La Prefettura chiede a Busto di ospitarne almeno una cinquantina

Anche i centri del Basso Varesotto cominciano ad accogliere i profughi provenienti dal nord-Africa. Dopo Solbiate Olona anche Busto Arsizio e Castellanza annunciano la loro diponibilità, seppur limitata al momento nel caso di Busto, per ospitare queste persone in fuga dalla guerra in Libia. Il conflitto, infatti, prosegue anche se i media nazionali sembrano averla messa in secondo piano. A Busto Arsizio ne arriveranno 7 martedì, un numero limitato che l’ufficio servizi sociali giustifica così: "Al momento abbiamo trovato sistemazione per un numero ristretto di persone ma nelle prossime settimane ne arriveranno altri". La prefettura di Varese conta di farne arrivare almeno una cinquantina ma dovrà fare i conti con il parere negativo dell’assessore ai servizi sociali Ivo Azzimonti che ha parlato di una disponibilità per, al massimo, 12 persone. 

Sono 6, invece, i profughi che saranno accolti dalla città di Castellanza: lo annunciano il Sindaco Fabrizio Farisoglio e l’Assessore alle Politiche sociali Matteo Sommaruga. Le modalità di accoglienza saranno condivise e proposte in sinergia con le realtà di volontariato del territorio (Caritas e Protezione Civile). Saranno alloggiati in tre monolocali del Comune e potranno pranzare nei bar e ristoranti convenzionati con il Comune; per la cena riceveranno gli alimenti necessari da cucinare in casa.  E’ inoltre in fase di approfondimento una modalità di coinvolgimento di queste persone in attività socialmente utile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.