Tutti a Villa Pomini per ricordare Faber
Presentata oggi la nuova edizione del concerto-tributo a De André: domenica 4 settembre una maratona di oltre 8 ore con gruppi da tutta Italia in onore del grande cantautore genovese
Per l’ottava volta Castellanza ricorda Fabrizio De André, il grande cantautore genovese scomparso nel 1999, con il grande concerto tributo "Mille anni al mondo e mille ancora…". L’iniziativa, presentata questa mattina presso il Municipio, si svolgerà domenica 4 settembre a Villa Pomini; sul palco per tutta la giornata, dalle 15 alle 23.30, gruppi e cover band provenienti da tutta Italia che omaggeranno l’amatissimo "Faber" (questo il suo soprannome) eseguendo i suoi più noti capolavori. Nato da un’idea dell’Orchestrina del Suonatore Jones, che ne cura la produzione artistica, il concerto è promosso dalla Cooperativa Sociale "Massimo Carletti" di Olgiate Olona, in collaborazione con Emergency, con l’associazione culturale "L’aereoplano" e con i siti Via del Campo, Faber De André, Giuseppe Cirigliano e Creuza de Ma; a patrocinare l’evento, oltre all’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza, anche la Fondazione Fabrizio De André diretta da Dori Ghezzi, moglie del cantautore.
Sul palco, a partire dalle 15, si alterneranno gruppi provenienti da diverse regioni d’Italia: da Roma (Roberto Petruccio dei Servi Disobbedienti) a Venezia (Fab Ensemble) fino a Genova (Lele Ravera Band). Molti i rappresentanti della scena musicale locale, tra cui i Beans, Bacon & Gravy e i Re della Cantina di Varese, ma anche il Moonshine Duo di Legnano. In chiusura, un’emozionante jam session collettiva con l’Orchestrina del Suonatore Jones a guidare le "danze" per omaggiare nel migliore dei modi l’immenso talento di De André. Nel corso del concerto Villa Pomini ospiterà anche una mostra a tema, a cura del sito Via del Campo, mentre Walter Pistarini presenterà il suo volume "Il libro del mondo", che descrive la genesi e la storia di tutte le canzoni dell’autore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.