Campo estivo per i figli dei dipendenti Whirlpool
Riuscito l'esperimento pilota del campo estivo proposto da un gruppo di donne dipendenti della fabbrica Whirlpool. Attività ludico creative nella scuola dell'Infanzia Mater Misericordiae
Esperimento riuscito per il campo estivo riservato ai figli dei dipendenti Whirlpool: nel 2012, visti i risultati, l’iniziativa sarà potenziata, da due settimane e due mesi. L’intuizione si deve a un gruppo di donne dipendenti della fabbrica Whirlpool di Cassinetta di Biandronno; la realizzazione del progetto, invece, è stata frutto della collaborazione fra l’azienda, l’amministrazione comunale e la scuola dell’Infanzia Mater Misericordiae in via Borghi, quindi a ridosso dello stabilimento. Il campo estivo era esigenza sentita dai genitori con la ripresa dell’attività lavorativa e prima della riapertura delle scuole, così Whirlpool si è attivata per usufruire della vicinanza con la scuola e fissare una retta accessibile a tutti.
Il numero di bambini fra i 3 e i 12 anni iscritti al campo nelle due settimane di apertura (22 – 26 agosto e 29 agosto – 2 settembre, con una ventina di adesioni circa per settimana, qualcuno anche di dipendenti del Centro Operativo Europeo di Comerio) ha convinto gli organizzatori a dare seguito all’esperimento. «Siamo contenti di collaborare con Whirlpool, di poter offrire alle famiglie dei dipendenti un servizio anche in estate, oltre a quello che abitualmente svolgiamo nel corso dell’anno scolastico -dice il presidente della scuola dell’Infanzia Roberto Ceranto-; per i genitori è importante sapere che i figli trascorrono le loro giornate seguiti da personale qualificato e in un ambiente accogliente».
Gli educatori, che coinvolgono i bambini in attività ludico-didattiche guidate e calibrate per fascia d’età, sono della Cooperativa Padania Assistenza. L’intento della Whirlpool è dare una continuità al senso di appartenenza a quello spirito di familiarità all’interno dell’azienda, e garantire sicurezza e stabilità per i genitori nel momento del bisogno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.