Foto e sorrisi per la nuova Yamamay
Più di 100 tifosi in viale Gabardi per l'inizio del raduno: domani il primo allenamento in palestra. All'appello mancano le sei nazionali. Il nuovo acquisto Caracuta: "Un'accoglienza straordinaria"
Si ricomincia da dove si era chiusa la scorsa stagione: dal PalaYamamay e dall’affetto dei tifosi, accorsi in più di cento in viale Gabardi malgrado il caldo asfissiante, per assistere alla "prima" assoluta della Yamamay versione 2011-2012. Un gruppo ancora ridotto, formato da sette giocatrici della prima squadra più quattro giovani della B2, che domani alle 9.30 si ritroverà nello studio dei fratelli Forte a Samarate per la prima seduta atletica della stagione; per vedere qualche allenamento con la palla bisognerà invece aspettare la prossima settimana. Vivissimo, nonostante le assenze, l’entusiasmo dei tifosi, che hanno subissato le loro beniamine di richieste di foto e autografi: la passione dei fan, confermata del resto anche dall’ottimo andamento della campagna abbonamenti, non conosce soste.
Del gruppo che si è radunato oggi in viale Gabardi fanno parte i nuovi acquisti Valeria Caracuta, Chiara Dall’Ora, Silvia Lotti e Veronica Bisconti (dalla seconda squadra di B2) insieme alle confermate Floortje Meijners e Francesca Marcon; con loro si alleneranno in queste settimane anche le giovani Serena Zingaro, Vittoria Prandi, Veronica Taborelli e Clelia De Felice. Mancano all’appello le nazionali: Aneta Havlickova, Helena Havelkova e Christina Bauer non ci saranno fino alla conclusione degli Europei, mentre Giulia Leonardi spera ancora nella convocazione e Giulia Pisani, che si sta allenando con le azzurre ad Anagni, dovrebbe presto raggiungere le compagne. Il vero mistero è Carli Lloyd, la palleggiatrice americana che potrebbe fare capolino a Busto Arsizio per qualche giorno a settembre, ma sicuramente non ci sarà per l’inizio del campionato, e potrebbe essere assente addirittura fino al 30 ottobre, quando si concluderanno i Giochi Panamericani in Messico. Le chiavi della regia, quindi, restano nelle mani di Valeria Caracuta, entusiasta del primo impatto con Busto Arsizio: "Un’accoglienza straordinaria, per me che sono al primo anno lontana da casa è davvero una sorpresa. Anche l’impianto è splendido, proprio ieri mi hanno mostrato tutte le novità e penso che mi troverò benissimo. In queste prime settimane cercheremo di conoscerci meglio: per il momento l’unica che ho già incontrato è Chiara Dall’Ora, visto che quest’estate siamo state avversarie in un torneo di beach…".
Tutte italiane le ragazze a disposizione di Parisi, l’unica intrusa è Floortje Meijners, che ha rinunciato alla chiamata della nazionale olandese: "So che in Italia è una cosa inconcepibile, ma è una scelta che ho fatto e di cui sono convinta. Comunque sono molto contenta di essere qui dall’inizio, come l’anno scorso, è un ottimo modo per conoscere le compagne di squadra e per seguire con continuità la mia preparazione personale. Le nuove? Non le conosco, ho giocato contro di loro, ma per giudicarle bisogna aspettare". Altro volto nuovo è quello di Chiara Dall’Ora, ex Piacenza: "Mi fa davvero molto piacere l’affetto dimostrato dai tifosi, ma anche l’accoglienza di tutta la società e dello staff. Sfrutteremo questo periodo per entrare in confidenza, è molto importante anche avere a disposizione tante ragazze giovani, che ci aiuteranno ad affrontare una serie di impegni ravvicinati". Infine le impressioni di Carlo Parisi: "L’obiettivo di questo primo mese, naturalmente, è soprattutto impostare il lavoro fisico con Ezio Bramard, visto che poi dovrà lasciarci per seguire la nazionale bulgara maschile. Anche Bauer e Havelkova sono già in contatto con lui per ricevere istruzioni. Per quanto riguarda il mercato, sono soddisfatto di come la società si è mossa, cercando di conciliare le nostre esigenze con le disponibilità economiche e con l’idea di far crescere le giovani. Lloyd? Non ne sappiamo ancora molto, certo è un buon elemento, molto forte anche fisicamente. Vedremo".
Le biancorosse saranno in campo per la prima volta al Trofeo Bellomo di Castellanza, sabato 17 e domenica 18 settembre, contro Villa Cortese, Bergamo e Novara; il 30 settembre e il 1° ottobre sarà la volta della Sanremo Cup (con Chieri, Istres e la "solita" Villa) mentre il 6 ottobre la Foppapedretti sarà ospite del PalaYamamay per la nuova edizione del Trofeo Bruna Forte.
Le "farfalle" hanno intanto scelto i numeri di maglia per la prossima stagione: 1 Bisconti, 2 Lloyd, 4 Havlickova, 5 Dall’Ora, 6 Leonardi, 7 Marcon, 8 Bauer, 9 Meijners, 10 Lotti, 14 Caracuta, 16 Havelkova, 17 Pisani. Da definire invece a chi verrà assegnata la fascia di capitano della squadra dopo la partenza di Valentina Serena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.