I Monelli tornano alla Motta con la Festa della Birra
L'appuntamento è per sabato 3 Settembre: piazza della Motta e via Carrobbio saranno chiuse al traffico, il programma è per appassionati di musica amanti della birra: con una novità: il panino "monello"
L’estate sta per finire, e i Monelli della Motta ritornano in piazza per quella che ormai sta diventando la classica festa di chiusura delle vacanze: la festa della birra a Varese. L’appuntamento è per sabato 3 Settembre: piazza della Motta e via Carrobbio saranno chiuse al traffico, offrendo un’isola pedonale dedicata agli appassionati di musica e agli amanti della buona birra.
La festa della birra targata Monelli è anche quest’anno intitolata “Noi, amici di Villy!!!”, in ricordo di Luca Vilardi, tragica vittima con Paolo dal Fior e Andrea Minonzio di un incidente automobilistico a Buguggiate, il 27 luglio di due anni fa. Luca era uno dei giovani monelli che, ogni anno, si occupano di allestire la catasta in piazza della Motta, in occasione del falò di Sant’Antonio; da lui nasce l’idea di organizzare nella stessa piazza una festa della birra “fuori stagione”.
Il programma prevede l’apertura della cucina alle 17. Verranno serviti, oltre ai celeberrimi panini con salamella (il marchio di fabbrica dei Monelli) anche sapori più “teutonici”, con uno speciale panino con wurstel e crauti, e le classicissime patatine fritte. La novità di quest’anno è "il monello": panino di grano duro, salamella e tomino alla piastra.
Ma sarà la birra a fare da padrona. Saranno infatti disposti in piazza e lungo la via vari banchetti di degustazione, che offriranno una selezione di birre chiare, doppio malto, rosse e weiss. Quest’anno i Monelli hanno selezionato un piccolo birrificio artigianale di Erba.
Alle 19 sarà il momento del concerto. Suoneranno anche quest’anno Giò DeSfàa e i Fio De La Serva, tribute band di Davide Van De Sfroos, che saliranno sul palco allestito in piazza per la data varesina della loro tournè. Più di 60 esibizioni lo scorso anno lasciano intuire il grande successo della band, la sua capacità di divertire ed emozionare che l’ha resa protagonista dei contesti più diversi. Come lo scorso anno il ricavato della festa sarà devoluto per l’adozione a distanza di tre bambini. La manifestazione continuerà per tutta la sera, con cucina no-stop.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.