La Polizia scopre una centrale di spaccio a Madonna in Campagna
Da un controllo casuale si è arrivati a individuare un appartamento di via Campi usato come base per furti e commercio di cocaina
È praticamente impossibile per gli Agenti in servizio di controllo del territorio sapere come si concluderà un intervento e quali sviluppi potrà avere anche la più semplice delle attività operative. L’intervento effettuato ieri dagli agenti del Commissariato di Gallarate ne è l’ulteriore conferma: durante un servizio di controllo ordinario presso un esercizio pubblico di via Torino, gli agenti si si sono imbattuti in tre cittadini albanesi, privi di qualsiasi documento che ne consentisse l’identificazione. I tre hanno spiegato che i documenti stavano in un appartamento di una palazzina in via Paolo Campi (zona Villaggio Sant’Andrea), dove erano ospitati da tre giorni e di cui non avevano le chiavi. Insospettiti, gli Agenti hanno accertato che l’abitazione da alcuni mesi era occupata da due cittadini rumeni, uno dei quali vi riceveva molte persone. Un via vai di uomini che si presentavano e rimanevano per poco tempo, cosa che ha fatto pensare all’uso come centrale di spaccio nel rione di Madonna in Campagna: trovato il nome dell’affittuario dell’appartamento, gli agenti sono sono appostati e hanno così fermato un cittadino rumeno, I.F. di 24 anni, al momento del rientro in casa. Nell’appartamento è stata rinvenuta merce di presumibile provenienza furtiva, vari oggetti atti allo scasso e 28 dosi di cocaina per un peso complessivo di circa 27 grammi, con relativo bilancino di precisione. Il giovane è stato arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio ed è ora in carcere a Busto Arsizio in attesa del processo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.