Ora il melone mantovano ha l’Igp
Approvazione minsteriale per l'Indicazione geografica tipica del frutto. Manca però ancora il si della UE
La Lombardia aggiunge alle sue produzioni tipiche un’altra eccellenza: il melone mantovano, che sta concludendo l’iter per ottenere l’Igp, l’indicazione geografica tipica.
«La Lombardia ha ben 23 produzioni a denominazione IGP e DOP e con il riconoscimento della denominazione di origine al melone mantovane, si eleverà soprattutto il valore aggiunto in termini di qualità e di legame con il territorio dei prodotti lombardi – Commenta il Presidente di Confagricoltura Lombardia, il mantovano Sergio Cattelan – Confagricoltura Lombardia esprime la propria soddisfazione per questo nuovo risultato il termine di valorizzazione delle produzioni, soprattutto in un momento in cui il mercato tende esclusivamente a spostare la competizione sul piano dei prezzi non tenendo conto della qualità».
Nei giorni scorsi il disciplinare, dopo essere stato approvato dal Ministero , è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, come previsto. Ora, passato il termine entro il quale era possibile presentare osservazioni, verrà sottoposto al vaglio della Commissione Europea, che potrà recepirlo o chiedere al Consorzio e al Ministero di effettuare modifiche od integrazioni.
Il melone mantovano rappresenterà quattro zone della provincia di Mantova: sono 26 i Comuni che nelle tre zone storiche (Viadana, Sermide e Gazoldo/Rodigo) potranno produrre il melone mantovano Igp, oltre a 8 Comuni del cremonese, 3 del modenese, 3 nel bolognese e 3 nel ferrarese. Nessuna distinzione tra la coltivazione in serra e quella nei campi (il 70% dei meloni mantovani esce dalle strutture) e via libera alle piantagioni intensive (massimo 5.000 piante per ettaro). Le varietà coltivabili sono due: cucumis melo e cucumis reticularus, cioè il melone liscio ed il melone retato ed il peso deve stare tra gli otto etti e i 2 chili, il diametro non può essere superiore a 10 centimetri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.