Raccolta differenziata, Castellanza punta al 65%

Il Comune, insieme alla società che effettua la raccolta, ha deciso di aumentare i controlli dei sacchetti esposti dai cittadini nei vari giorni di ritiro. Chi sbaglia si troverà un bollino bianco e un avviso

Castellanza e Aimeri Ambiente puntano a raggiungere la quota del 65% di raccolta differenziata entro il 2012: questo è anche l’obiettivo posto dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di raccolta differenziata dei rifiuti. Castellanza, che da diversi anni ha avviato il sistema di ricilaggio promuovendo nel contempo campagne di sensibilizzazione sull’argomento, ha raggiunto il 53%, posizionandosi nel 2010 al 197° posto della classifica dei "comuni ricicloni". Un importante risultato raggiunto soprattutto grazie alla sensibilità ambientale mostrata dai cittadini castellanzesi, che hanno risposto positivamente e in modo collaborativo all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale. Ora occorre fare di più: le cronache quotidiane raccontano quanto ormai la corretta gestione dei rifiuti sia diventata imprenscindibile per garantire la sostenibilità ambientale del nostro stile di vita e parallamente la vivibilità del territorio. Secondo l’amministrazione comunale la soglia del 65% non è un obiettivo nè lontano nè tantomeno irraggiungibile per Castellanza a patto che tutti, istituzioni e cittadini, avanzino nella stessa direzione.

E’ questa la ragione che ha spinto l’Amministrazione, in collaborazione con Aimeri Ambiente, ad aumentare il livello di controllo sulle modalità di raccolta differenziata. A partire dal mese di luglio gli operatori, al momento della raccolta, verificheranno che i sacchi siano stati composti correttamente; qualora venissero rinvenuti a vista (è la ragione per cui i sacchi devono essere trasparenti!) dei sacchi con presenti materiali non conformi alle norme di raccolta, verrà applicato un adesivo bianco recante l’avviso della non conformità di quanto contenuto nel sacco e lo stesso verrà lasciato sul posto. L’utente dovrà ritirarlo e selezionare più accuratamente il proprio rifiuto, responendo poi il sacco per la volta successiva. Si ricorda che, nel caso di continue infrazioni alle norme, il Comune si vedrà costretto al applicare le sanzioni amministrative previste dal Regolamento dei servizi di Igiene Urbana presente sul sito del Comune.

L’ufficio Ecologia (tel. 0331 526.213 e-mail ecologia@comune.castellanza.va.it) è a disposizione per ogni chiarimento sul ritiro e per per dubbi sulla separazione del materiali e in generale sulla raccolta differenziata (in ogni caso, nella guida ai servizi alla voce Raccolta differenziata sono consultabili il regolamento, l’opuscolo illustrativo e il centalogo – ecodizionario per la raccolta differenziata) . Per richiedere integrazioni di contenitori per la differenziata è possibile contattare il numero verde Aimeri Ambiente 800.155.083 oppure rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel 0331 526.250 – 255 e-mail comunicazione@comune.castellanza.va.it) – che provvederà ad inoltrare la richiesta ad Aimeri – o all’ufficio Ecologia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.