Apre Cersaie, dove la ceramica diventa design

Ventinovesima edizione del salone internazionale della ceramica per l'architettura e dell'arredobagno. Ad inaugurarla l'economista Jacques Attali. Incontri con il meglio dell'architettura mondiale

CersaieApre i battenti parlando di economia la 29esima edizione di Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, che ormai da molti anni punto di riferimento per i professionisti del settore: nel convegno inaugurale,  intitolato «Vivere l’evoluzione del mercato», della situazione mondiale il confronto sarà infatti  con l’economista Jacques Attali, consigliere prima di Francois Mitterand e ora presidente della Commissione per la crescita voluta da Nicolas Sarkozy. A discutere con lo studioso francese saranno la presidente di Confindustria, Emma Marceceglia, il numero uno di Confindustria Ceramica Franco Manfredini e il vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani.

Cersaie sarà all’area fiere di Bologna dal 20 al 24 settembre: nei giorni di apertura sarà possibile toccare con mano le novità di 965 aziende provenienti da tutto il mondo, 264 delle quali arrivano dall’estero, e seguire il ricco carnet di convegni e incontri previsti dall’oorganizzazione.  Tra i più attesi il focus sul Giappone, con la lectio magistralis «Power of the place» di Kengo Kuma e Kazuyo Sejima, premio Pritzker per l’architettura. Ma da segnalare anche gli incontri con Alessandro Mendini, che risponderà alle domande degli studenti, e Patricia Urquiola, che presenterà la lezione «Interconnessioni tra progetto di product design e architettura. Confini culturali tra integrazione, sovrapposizione e rispetto identitario».  La mostra del settore ceramico continuerà con altri incontri di design e architettura: si parlerà, per esempio, anche delle architetture nei Paesi emergenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.