Buona, sicura ed economica: è l’acqua di Gazzada

In paese è stato inaugurato il nuovo impianto di erogazione. L'acqua costa 5 centesimi al litro. Il Comune fornirà una tessera ad ogni nucleo familiare

Erano in tantissimi i cittadini di Gazzada Schianno che questa mattina sono accorsi in via Matteotti, 13  per l’inaugurazione della Casa dell’acqua, il nuovo impianto per l’erogazione dell’acqua naturale e frizzante messo a disposizione dei citadini dall’Amministrazione comunale.

Galleria fotografica

Casa dell’acqua a Gazzada Schianno 4 di 12

«Si tratta di uno nuovo traguardo annunciato nel programma elettorale – ha dichiarato Cristina Bertuletti, sindaco del paese – La Casa dell’acqua, oltre ad erogare acqua buona e filtrata ad un costo minimo, diventerà un vero e proprio punto di aggregazione dei cittadini. Vicino alle scuole e al Comune, sarà sempre aperto e ci consentirà di ridurre bottiglie di plastica e imballaggi».

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore provinciale all’Agricoltura Bruno Specchiarelli che, durante la cerimonia di inaugurazione, ha voluto ricordare come Varese sia tra le prime cinque province italiane per la raccolta differenziata. «Ci auguriamo che questa iniziativa goda del massimo rispetto» ha concluso l’assessore, probabilmente riferendosi all’erogatore di Saronno che qualche settimana fa è stato chiuso per un uso “improprio” da parte dei cittadini.

A Gazzada di questi problemi non dovrebbero essercene perchè la casetta è dotata di videosorveglianza esterna ed interna e in caso di infrazione scatterà lo stop automatico dell’erogatore. A spiegarlo è Roberto Pozzoni della Imsa, la ditta produttrice della casetta: «La casetta eroga acqua già potabile. L’acqua viene comunque microfiltrata, declorata, sterilizzata, raffreddata e poi gasata, per chi non la beve naturale. Non è acqua ferma, ma ad ogni richiesta viene prelevata dall’acquedotto. In ogni caso, ogni due ore la macchina viene ripulita».

L’acqua costerà 5 centesimi al litro. L’erogatore funziona con le monete o con le tessere che l’Amministrazione comunale fornirà ad ogni nucleo familiare, insieme ad una bottiglia di vetro rigorosamente riciclato. Le tessere possono essere ritirate in Comune.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Casa dell’acqua a Gazzada Schianno 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.