“Cinque artisti per Masolino” in mostra a Palazzo Branda
Bruno Bordoli, Giovanni Cerri, Marina Falco, Fuelpump (Fabio Valenti) e Giorgio Sovana in mostra da domenica 11 settembre
Le sale di Palazzo Branda Castiglioni ospiteranno da domenica 11 settembre, la mostra laboratorio "5 per Masolino", promossa dall’Assessorato alla Cultura di Castiglione Olona e curata dallo storico
dell’arte Rolando Bellini.
Sono cinque gli artisti coinvolti in un progetto che trae ispirazione proprio dal borgo quattrocentesco, dagli affreschi di Masolino da Panicale ai monumenti più noti commissionati, nel Quattrocento, dal celebre Cardinale Branda Castiglioni. Tra l’arte del passato e i codici espressivi di questi cinque artisti esiste una chiara corrispondenza di modelli di riferimento: i soggetti raffigurati riproducono gli scorci più suggestivi dell’antico borgo però con evidenti differenze di codici espressivi, dal linguaggio rinascimentale di Masolino a quello espressionista, metafisico, surrealista di Bruno Bordoli, Giovanni Cerri, Marina Falco, Fuelpump (Fabio Valenti) e Giorgio Sovana, protagonisti di questa esposizione.
Sono tutti e cinque esponenti della “nuova figurazione” e accomunati da una ricerca che trae spunto e ispirazione dalla pittura (e dalla scultura, nel caso di Sovana) italiana classica, recuperando sia la sintesi e il rigore medievale sia la complessità più articolata del linguaggio rinascimentale o barocco. L’esperienza di ognuno di loro si dichiara nella maturità dei linguaggi espressivi, come risultato di approfondite ricerche e autonome sperimentazioni. Si soffermano in particolare sui paesaggi urbani, le architetture, i monumenti e i dettagli decorativi. L’uomo, studiato nell’intimità dei suoi pensieri e dei suoi stati d’animo, è al centro di ogni composizione ed è l’elemento più profondo che lega l’arte di Masolino a quella oggi realizzata appositamente per questo evento. I cinque artisti hanno scelto il borgo come luogo ideale per ricercare l’ispirazione e per respirare l’antica committenza quattrocentesca. Alle opere in mostra si affiancheranno, in una sala appositamente dedicata, le creazioni della abituale produzione, per sottolineare l’eccezionalità dell’esposizione e la particolarità del suo concepimento.
“5 per Masolino”
Dall’11 settembre al 16 ottobre 2011
Museo Civico Branda Castiglioni – Piazza Garibaldi – 21043 Castiglione Olona
(VA)
Orari: Inaugurazione domenica 11 settembre 2011 ore 17.00
Dal martedì al sabato 9.00/12.00 e 15.00/18.00
Domenica 10.30/12.30 e 15.00/18.00
Domeniche di ottobre, eccetto prima domenica del mese, solo pomeriggio 15.00
/ 18.00
Lunedì chiuso
Per info:
Ufficio Cultura del Comune di Castiglione Olona
Tel. 0331 858.301
cultura@comune.castiglione-olona.va.it
www.comune.castiglione-olona.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.