Festa dell’accoglienza all’asilo di Luvinate
Accolti da un "vero" pirata, i piccoli alunnti della scuola dell'infanzia hanno aperto il nuovo anno scolastico. Presenti anche i volontari dell'associazione Lucaxsempre
Generosità ed avventura hanno contraddistinto la Festa dell’Accoglienza della Scuola dell’Infanzia di Luvinate, svoltasi domenica pomeriggio, 25 settembre, presso il cortile dello storico asilo del paese.
Alla presenza delle famiglie e dei nonni, fra canti e balli, i bambini hanno ufficialmente aperto l’anno 2011-2012, dando così il benvenuto a tutti i nuovi "piccoli" che hanno fatto il loro ingresso "ufficiale". Tante sorprese ed emozioni durante il pomeriggio, soprattutto con l’arrivo di un vero "pirata" che ha salutato i giovani "marinai", lanciando così il tema che contraddistinguerà i prossimi mesi: la magia del mare, l’importanza di scoprire e vivere le cose stando insieme agli altri e il valore dell’acqua.
La giornata è stata anche l’occasione per dire grazie alle tante realtà che da sempre hanno a cuore l’asilo di Luvinate, fondazione no-profit sostenuta dall’Amministrazione comunale e della Parrocchia: ringraziate dunque l’associazione Luart e il Centro Anziani di Luvinate, il tuttofare sig. Roberto oltre che il Presidente dell’Asilo don Norberto Brigatti e il Sindaco Alessandro Boriani.
Un particolare menzione è stata infine rivolta ai giovani di LucaXSempre, associazione luvinatese nata in memoria di Luca Vicenzi che da qualche anno organizza un torneo estivo, con l’obiettivo di stare insieme nel gioco e nell’allegria, raccogliendo poi fondi che vengono devoluti per alcune manutenzioni dell’Oratorio di Luvinate e in beneficienza: già 3000,00 sono stati versati all’associazione "Sulle Ali" che cura l’Hospice dell’Ospedale di Circolo. Oggi invece, attraverso uno speciale assegno, sono stati donati altri 3.000,00 proprio all’asilo di Luvinate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.