I misteri del comportamento in un incontro a Castellanza
Lo studioso Giuseppe Varchetta parla del funzionamento del nostro cervello in una conferenza organizzata dal Centro di Ricerche sulla Complessità
Tornano i workshop promossi dal Centro di Ricerche sulla Complessità (CeRiCo) dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC. Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 22 settembre alle ore 15.
Il relatore di questo incontro sarà Giuseppe Varchetta, eminente studioso di comportamento, psicosociologo, docente e consulente, con una ricca carriera di direttore della formazione e del personale in una multinazionale, riferimento per il management delle imprese.
Le scienze cognitive ci stanno mostrando che il nostro cervello gode di una sua relativa autonomia, è plasmabile e produce modi di rappresentare la realtà che possono avere scarsa relazione con essa (sempre che la “realtà” non sia una semplice costruzione personale e sociale). I modelli tradizionali, per quanto siano messi spesso in discussione, dominano il nostro ragionamento quotidiano, la conoscenza spesso non cambia il linguaggio (diciamo che “il sole sorge e tramonta”, nonostante Copernico) e d’altronde la nostra lingua personale (l’idioletto) dice di noi più di quanto non dica del mondo. Paura, pigrizia e aspirazione alla razionalità sono alleate per impedirci di cambiare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.