Il monastero di Torba si riempie di dolci da tutta Italia
Domenica 2 ottobre dalle 10 alle 18 una giornata dedicata all'arte e al cibo nella preziosa cornice
Cibo e cultura in un unico appuntamento: è questo “Dolce Torba”, l’evento gastronomico che si svolge al monastero di Torba a Gornate Olona.
L’antico monastero benedettino di proprietà del Fai – Fondo Ambiente Italiano è stato recentemente nominato patrimonio dell’umanità dall’Unesco in quanto parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”. Per una giornata intera ospiterà la mostra-mercato dedicata al mondo dei dolci con specialità regionali, ricette casalinghe, dolci tradizionali, cioccolata, caffè, liquori e molto altro. Ma non ci saranno solo stand gastronomici dalle varie regioni d’Italia. Infatti, sarà anche possibile visitare l’antico monastero per ammirare la chiesa e la torre del sito Unesco. Per i più piccoli verrà invece organizzato un laboratorio ricreativo dal titolo “In dolce compagnia”, durante il quale i bambini potranno cimentarsi in piccoli lavoretti a tema, in compagnia delle animatrici.
Il biglietto d’ingresso è di 5 € per gli adulti, 3 per i bambini fino ai 12 anni.
Per chi non ha un mezzo proprio o non lo vuole utilizzare il Fai mette a disposizione un servizio pullman in collaborazione con Zani Viaggi: la partenza è fissata alle ore 9 da Milano (Piazza Castello, Foro Bonaparte 76) oppure alle ore 8 da Bergamo (stazione Fs) con rientro alle 18 e 30 circa e un costo di 45 €, 40 per gli iscritti Fai (comprensivo di biglietto d’ingresso). Per informazioni e prenotazioni: Zani Viaggi tel. 02/867131;
Per avere più informazioni su “Dolce Torba” si può chiamare direttamente il monastero (0331.820301) oppure mandare una email all’indirizzo: faitorba@fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.