“No alla passerella per l’isolino Virginia”

Il presidente di “Amici della terra” la considera “un'eventuale tragedia”. Il sindaco di Biandronno: “Dobbiamo ancora discuterne ma non vogliamo danneggiare il sito”

Polemica a distanza tra l’associazione “Amici della Terra” e il sindaco di Biandronno Antonio Calabretta. Oggetto del contendere la possibile costruzione di una passerella per collegare il paese affacciato sul lago di Varese e l’Isolino Virginia. Su una cosa le parti sono d’accordo: «Bisogna tutelare la delicatezza e l’integrità archeologica dell’isolino Virginia, patrimonio dell’Unesco e sito archeologico della provincia di Varese». Le posizioni divergono sulla possibilità di effettuare o meno una passerella mobile che colleghi Biandronno all’isolino. Il presidente dell’associazione ambientalista Artuso Bortoluzzi esprime la sua assoluta contrarietà per una «iniziativa defenestrata a suo tempo dalla porta principale», riferendosi alla proposta di inizio anni ’90 fallita a causa della dura opposizione di allora: «L’Isolino è fragile, l’impalcato preistorico deve essere tutelato: se esposto ad un turismo di grandi dimensioni si rischia addirittura l’affondamento – e conclude con un appello -: l’ Unesco non può non essere interessata ad evitare una simile tragedia».
Il sindaco di Biandronno stempera i toni ricordando che «non si ha intenzione di fare nulla di elettronico o meccanico, semplicemente si sta studiando una sorta di zattera galleggiante come quella presente nella palude Brabbia. Ma soprattutto – prosegue il primo cittadino Calabretta -, non si è ancora arrivati a nessun tipo di decisione perché prima di arrivare a un accordo su una cosa così delicata, bisogna coinvolgere e sentire il parere di molti enti territoriali e istituzionali». Il progetto per unire Biandronno all’isolino Virginia c’è, ma «ancora a un livello embrionale e – ribadisce ancora una volta per rassicurare le associazioni ambientaliste – verrà sviluppato nel pieno rispetto del valore del luogo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.