Pieno e bollette sempre più cari
Rispetto a settembre 2010 l’indice dei prezzi al consumo registra una variazione pari a +2,5 per cento. I rincari più forti riguardano i carburanti
L’inflazione continua a mantenersi a livelli elevati e preoccupa i consumatori anche nella Città Giardino. Nel mese di settembre l’indice dei prezzi al consumo ha subito una lieve variazione rispetto al mese di agosto (pari a – 0,2%) ma conferma il pesante distacco (+ 2,5%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’analisi su base congiunturale (vale a dire il confronto tra settembre 2011 e il mese di agosto 2011) mostra gli incrementi più significativi alla categoria istruzione (+1,4%), legata al periodo dell’anno. Crescono inoltre i prezzi di altri comparti come abbigliamento e calzature (+1,1%), prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,6%), abitazione, acqua, elettricità, gas e combustibili (+0,4%), mobili articoli e servizi per la casa (+0,3%), bevande alcoliche e tabacchi (+0,2%), servizi sanitari e spese per la salute (+0,1%), ricreazione, spettacoli, cultura (+0,1%).
Registrano, al contrario, una flessione gli indici relativi alle divisioni trasporti (-2,3% determinato da una diminuzione del 25 per cento alla voce "voli internazionali"), comunicazioni (-0,6%), servizi ricettivi e di ristorazione (-0,6%) e altri beni e servizi (-0,1%).
In termini tendenziali (settembre 2011 rispetto a settembre 2010) gli incrementi più rilevanti si registrano alla voce trasporti (+7,8% condizionato da un netto aumento del prezzo di benzina e gasolio). Ma crescono anche le spese per le bollette di casa (voce abitazione, acqua, energia elettrica, gas e combustibili +4,1%), per i prodotti alimentari e bevande analcoliche (+3,8%), le bevande alcoliche e tabacchi (+3,7%). Risultano in calo invece gli indici relativi alle divisioni comunicazione (-2,7%), e servizi ricettivi e di ristorazione (-1,5%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.