Valigetta abbandonata davanti all’ospedale, scatta l’allarme

L'intervento dei Carabinieri, chiamati da un passante preoccupato, ha fatto scattare le procedure di sicurezza. In realtà si è trattato di un rappresentante distratto che l'aveva dimenticata

Una valigetta 24 ore dimenticata davanti ad un’attività commerciale a pochi metri dall’ingresso dell’ospedale di Busto Arsizio ha allarmato alcuni passanti che hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri. Sul posto, dopo le immediate verifiche e prima ancora di attivare le procedure di allarme, i militari hanno scoperto che era stata dimenticata da un rappresentante, che poco prima della chiusura aveva visitato l’attività commerciale. Per lui una tirata d’orecchie dal commerciante che ha visto la prorpia zona "cinturata" ed interdetta al transito per ragioni di sicurezza. I Carabinieri sottolineano che in casi come questo nessuna segnalazione viene sottovalutata e che vengono attivate immediatamente tutte le procedure di sicurezza per proteggere la popolazione, ma contemporaneamente vengono svolti tutti gli accertamenti necessari. In ogni caso, l’intervento su oggetti sospetti, pur evitando inutili allarmismi, viene trattato con la massima attenzione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.