“Volley senza frontiere” a Villa Calderara
Exodus, oratori e società sportive hanno organizzato un torneo di pallavolo che coinvolgerà i ragazzi della città e i rifugiati venuti dalla Libia. Intanto è stata attivata la scuola d'italiano
Tra loro c’è anche un giocatore di calcio professionista, ma stavolta si gioca… sotto rete. Sabato 24 i rifugiati ospitati a Villa Calderara saranno protagonisti del primo torneo amatoriale "Volley senza frontiere". Un’occasione speciale per coinvolgere direttamente i 26 ragazzi ospiti della Comunità ( di età compresa tra i 18 ed i 35 anni) che arrivano dal Pakistan, dalla Nigeria, dal Mali, dalla Costa d’Avorio, dal Niger e dalla Somalia e che hanno trovato accoglienza in Italia. «All’ iniziale diffidenza dei residenti del luogo – spiegano gli operatori di Exodus – questi ragazzi hanno risposto con il loro sorriso e la loro disponibilità e ora, grazie all’opera di giornalisti volontari che si prestano a tenere dei corsi serali,
stanno anche imparando la nostra lingua per potersi inserire un domani nel mondo del lavoro nel nostro paese». Il torneo di volley è stato organizzato con lo scopo di coinvolgere altre realtà locali (ragazzi della parrocchia e piccole società sportive della zona) per favorire il processo di integrazione di questi profughi e soprattutto per aprire a tutti le porte della solidarietà. E per i gallaratesi sarà anche un’occasione per scoprire la bella villa Calderara, il cui parco è stato recuperato anche grazie ai rifugiati che hanno contributo a tagliare erba, ripulire gli spazi, rendere di nuovo percorribile il sentiero che scende dalla collina verso il centro di Cedrate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.