Al Grande Fratello il padano Doc è indiano
La sorpresa del GF Kiran è stata di quelle dal simpatico valore simbolico e dall'alto potenziale sociologico: quello che per tutta la serata era un "principe indiano", un "marajà" si è rivelato uno ragazzo di Romano di Lombardia
E’ arrivato all’ultimo momento, quando ormai si erano perse le speranze in un guizzo di fantasia per la dodicesima edizione del Grande Fratello.
Ma la sorpresa del GF Kiran è stata di quelle dal simpatico valore simbolico e dall’alto potenziale sociologico: quello che per tutta la serata era stato propagandato come un "principe indiano", un "marajà" si è rivelato un ragazzo di etnia indiana ma bergamasco fino al midollo: meglio, di Romano di Lombardia, di mestiere contadino. E per di più di quelli che come motto hanno "laùra, laùra, laùra" e ama le cose concrete, mica i lustrini. Con il suo "pota" marcatissimo è il più curioso e insieme tipico rappresentante della nostra regione che il Grande Fratello potesse partorire, anche se figlio di genitori adottivi, che l’hanno portato nel nostro paese all’età di tre mesi.
Kiran si candida come "personaggio" della dodicesima edizione più ancora dell’ex rapinatore Danilo, o del geologo appassionato di squali Luca, o al nobile barista Leone Guicciardini da Firenze (al quale, se non altro per la mancanza di "tartaruga" va peraltro la nostra simpatia).
Meno caratteristiche di spicco, invece tra le ragazze: a parte due sedicenti intelligentone (ma di una, Floriana, in realtà si conoscono solo le paparazzate con il direttore del TG1 Minzolini), una mamma appassionata di burlesque (napoletana, che di cognome fa Letizia: ci sono parentele?) e una ragazza dal nome Gaia che stando alle informazioni della Pina, dj di radio Deejay e espertona di reality, collegata in Facebook durante la trasmissione, è stata "miss Lesbica Roma 2010".
Ora i 16 concorrenti iniziali – una vera enormità – si divideranno una casa di 2000 metri quadri, per un numero imprecisato di settimane. Per la prima volta dopo diversi anni, senza varesini nè comaschi: per quest’anno possiamo rilassarci. E, se proprio ci va, possiamo goderci come va a finire la generazione padana del terzo millennio.
Il video dell’entrata in casa di Kiran, parlata bergamasca compresa (da Bergamonews)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.