Case invendute e care, la colpa è anche della politica
Su 141 comuni della provincia solo 46 (fonte Camera di Commercio) hanno approvato il piano di governo del territorio. Il capoluogo ancora non ce l'ha
«Se ci sono molti appartamenti invenduti in provincia di Varese è dovuto a errori nei piani regolatori dei comuni. Con i nuovi Pgt spero che facciano qualcosa soprattutto perché c’è tanto da dismettere e da riqualificare. È su questo punto che c’è da discutere». Sergio Salerno, presidente dell’Anama (Associazione nazionale agenti e mediatori di affari) , sulla crisi del mercato immobiliare chiama in causa la politica. I comuni hanno fatto cassa con gli oneri di urbanizzazione, senza fare i conti con una domanda che nel tempo si è rivelata non adeguata all’offerta.Un’analisi che fatta nell’ambito della presentazione della “Casa in piazza”, non poteva non sollecitare le repliche di Gianpietro Ghiringhelli, direttore dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) e dell’unico politico presente, Sergio Ghiringhelli, assessore (in quota Lega Nord) al Commercio del Comune di Varese .
«Non sono d’accordo sulla necessità di piani avere piani regolatori più restrittivi – ha detto il direttore dell’Ance – perché si sarebbe prodotto un effetto negativo sul costo delle case nuove. Il vero problema dei Pgt è quello della perequazione: tutti i terreni sono edificabili purché abbiano una volumetria per edificare. L’assenza di un meccanismo di perequazione ha fatto schizzare alle stelle il costo dei pochi terreni già resi edificabili, influendo così sul costo degli immobili nuovi. Ecco perché i prezzi non scendono sotto una certa soglia».
L’assessore annuisce e dice di essere d’accordo con quanto afferma il suo omonimo rappresentante dei costruttori. D’accordo sull’importanza strategica del Pgt, d’accordo sul concetto di perequazione e quindi anche sulla necessità di calmierare i prezzi degli immobili. Al 14 settembre 2011, in provincia di Varese solo 46 comuni su 141 hanno approvato il piano di governo del territorio (fonte Camera di Commercio). E il capoluogo è tra quelli che un pgt ancora non ce l’hanno, nonostante sia stato invocato come priorità in tutte le ultime campagne elettorali, e che la Lega Nord sia al governo della città da almeno 20 anni. «È vero – ammette l’assessore – è un obbiettivo che abbiamo in prospettiva. Il problema è mettere d’accordo tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.