Consigli comunali “infuocati”: minoranze ricevute dal prefetto
A chiedere l'incontro Alessandro Molgora (Cambiangera) ed Eraldo Oggioni (Lega Nord): «C'è un problema di democrazia e non ci viene data la possibiltà di informare i cittadini»
Le proteste della minoranza sugli utlimi consigli comunali di Angera finiscono all’attenzione del prefetto. Lunedì 17 ottobre, i consiglieri Alessandro Molgora (Cambiangera) ed Eraldo Oggioni (Lega Nord) sono stati ricevuti a Varese e hanno presentato le loro osservazioni in merito allo svolgimento di due delle ultime sedute del consiglio e in particolare di quelle del 29 settembre e del 26 luglio. «A spingerci a sollevare la questione di fronte al prefetto è il fatto che ad Angera c’è un problema di mancanza di democrazia – ha commentato Molgora -. Come già dichiarato in consiglio comunale contesto i verbali perché incompleti e denuncio il fatto che ci è stato impedito di replicare quando ne avevamo diritto. Quello che mi preme è innanzi tutto il rispetto delle norme stabilite dal regolamento comunale e che il sindaco, per primo, dovrebbe far rispettare. Ho presentato una mozione d’ordine e sono stato più volte interrotto, tanto che non sono nemmeno riuscito a concluderla. Come minoranza abbiamo il dovere di informare la cittadinanza su quanto sta avvenendo nel nostro Comune e l’attuale maggioranza sta cercando di ostacolarci in tutti i modi, comprese le continue minacce di querele e di azioni legali contro il blog Cambiangera che gestisco». All’attenzione del prefetto i consiglieri hanno portato anche la richiesta di chiarimenti sul presunto conflitto di interesse contestato dai consiglieri di opposizione al vicesindaco Luca Tonella, questione che già era stata oggetto di interrogazione durante l’ultimo consiglio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.