Falce e zappetta, i guerriglieri del verde si organizzano
Anche a Busto si sta organizzando, tramite Facebook, un gruppo di cittadini-giardinieri che parteciperà all'attacco sincronizzato del novembre per abbellire le aiuole più tristi e malandate della città
Si muovono nella notte con i cappucci in testa e le sciarpe, più che per nascondere il volto per il freddo. Sono i nuovi guerriglieri della notte armati di zappa e sementi, fiorellini e pianticelle pronte per essere piantate nelle aiuole più tristi della città. Sono gli aderenti al gruppo che si sta organizzando per il "guerrilla gardening" del 4 novembre prossimo, un evento nazionale che vedrà aggredire e trasformare tristi aiuole pubbliche abbandonate a se stesse da parte di gruppi con nomi da azione quali Badili Badola, Gelsomino Group Guerrilla Gardening, Terra di Nettuno, Giardinieri Sovversivi Romani ed altri guerriglieri del verde. Ora anche Busto Arsizio, città in cui il verde pubblico non ha mai ricevuto molte cure, si sta organizzando con un appuntamento su Facebook al quale già una decina di persone hanno dato la disponibilità. L’appuntamento per trovarsi tutti prima dell’attacco sincronizzato del 4 novembre è per il 29 ottobre al Museo del tessile dove i guerriglieri con la zappetta si ritroveranno per decidere quali saranno i luoghi da risanare che, scommettiamo, non mancheranno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.