Arrestato il vicepresidente del Consiglio regionale
All'alba, i carabinieri hanno fatto scattare le manette ai polsi di Franco Nicoli Cristiani per una presunta tangente di 100.000 euro

Determinanti sarebbero state le intercettazioni telefoniche del numero due del PdL lombardo.
Le indagini, cominciate otto mesi fa, hanno portato anche al sequestro di alcuni cantieri della Brebemi in territorio di Milano e Bergamo, della cava di Cappella Cantone in territorio cremonese destinata ad una discarica di amianto, di un impianto per il trattamento di rifiuti in provincia di Bergamo.
Destinatarie di ordinanze di custodia cautelare anche altre nove persone, tra cui un altro bresciano e il coordinatore degli staff dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) della Lombardia. Sono state sequestrate la cava di Cappella Cantone (Cremona), destinata a discarica di amianto, un impianto di trattamento rifiuti a Calcinate (Bergamo) e due cantieri della BRE.BE.MI. a Cassano d’Adda (Milano) e Fara Olivana con Sola (Bergamo).
Da fonti investigative emerge che da parte dei carabinieri sono in corso numerose perquisizioni, anche nell’ufficio al Pirellone di Nicoli Cristiani. I militari si sono presentati in tarda mattinata al ventiquattresimo piano.
Destinatarie di ordinanze di custodia cautelare anche altre nove persone, tra cui un altro bresciano e il coordinatore degli staff dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) della Lombardia. Sono state sequestrate la cava di Cappella Cantone (Cremona), destinata a discarica di amianto, un impianto di trattamento rifiuti a Calcinate (Bergamo) e due cantieri della BRE.BE.MI. a Cassano d’Adda (Milano) e Fara Olivana con Sola (Bergamo).
Da fonti investigative emerge che da parte dei carabinieri sono in corso numerose perquisizioni, anche nell’ufficio al Pirellone di Nicoli Cristiani. I militari si sono presentati in tarda mattinata al ventiquattresimo piano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.