I volti della Pirelli alla Liuc

Giornata del Cinema Industriale dell'Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d'Impresa in programma martedì 22 novembre dalle ore 15.00

Il prossimo martedì 22 novembre dalle ore 15.00 presso l’Auditorium dell’Università Carlo Cattaneo si terrà l’annuale Giornata del Cinema Industriale dell’Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa della Liuc.
Al centro del convegno, che come ogni anno offre alla riflessione degli studiosi materiale prezioso e in massima parte inedito relativo a numerose industrie italiane, la storia della Pirelli.
Nata nel 1872, con una storia che scorre parallela a quella delle trasformazioni dell’Unità d’Italia, Pirelli ha puntato sulla costruzione della propria immagine, adottando strategie di comunicazione molto originali. Una cultura d’impresa che gioca su ricerca, innovazione, qualità nei sistemi di produzione, nei prodotti e nella loro comunicazione.

Programma
I volti della Pirelli – Comunicazione e identità nella storia di una grande impresa
Auditorium, ore 15.00
• Apertura dei lavori
(Valter Lazzari, Rettore Università Carlo Cattaneo – LIUC)
• La Pirelli, l’elettricità e l’automobile: una storia italiana
(Valerio Castronovo, presidente Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa)
• Pirelli: la costruzione di un brand di successo
(Andrea Farinet, docente di Marketing, Università Carlo Cattaneo)
• Fare pubblicità con Pirelli
(Elena Koumentakis, responsabile advertising and sponsorships Pirelli, e Francesco Taddeucci, direttore creativo esecutivo Lowe Pirella Fronzoni)
• Comunicare attraverso la storia e la cultura d’impresa: la Fondazione Pirelli
(Antonio Calabrò, direttore Fondazione Pirelli)

Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa
Tel. 0331.572.275  Fax 0331. 572.382
archindhi@liuc.it 

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.