Laveno celebra il novantesimo compleanno della ceramista Antonia Campi

Buon compleanno Neto! Si svolgerà il 12 novembre 2011, al Museo della Ceramica di Cerro

museo ceramica cerroSi svolgerà il 12 novembre 2011, al Museo della Ceramica di Cerro, “Buon compleanno Neto!”, manifestazione organizzata dal Midec per festeggiare il novantesimo compleanno di Antonia Campi. Palazzo Perabò ospiterà per l’occasione una serie di eventi dedicati alla celebre ceramista e designer italiana (soprannominata, appunto, Neto), che ha legato il suo nome alla storica Società Ceramica Italiana di Laveno Mombello. Un appuntamento denso di significato, dunque, per il Comune sul Lago Maggiore, il cui passato non può prescindere da quegli stabilimenti e da quella produzione ceramica conosciuta in tutto il mondo.
LA GIORNATA
Per l’occasione il museo proporrà un pomeriggio ricco di eventi, al quale parteciperà naturalmente la festeggiata, che avrà come fiore all’occhiello il riallestimento della Sala Campi. Il Midec aprirà alle 15,30, con il taglio di nastro e le visite alla sala, che ospiterà un’esposizione di pezzi inediti realizzati in collaborazione con Antonella Ravagli, Alfredo Gioventù e Daniela Mangini. Dalle 15 alle 17 si svolgerà poi un laboratorio per bambini e adulti (su prenotazione), sull’autoritratto dal titolo " Chi sono Io", condotto dalla ceramista Sara Russo.
Alle 17 la giornata proseguirà nella sala consiliare di Villa De Angeli Frua, dove Enrico Versari e Gianluca Babini saranno impegnati nel concerto di sole percussioni ceramiche “Rabalà percussion – la ceramica da suonare”. Al termine, sempre a Villa Frua, non mancheranno brindisi e torta.
ANTONIA CAMPI
Protagonista della giornata sarà dunque Antonia Campi, fresca vincitrice (nel 2011) del “Compasso d’oro” alla carriera (prestigioso riconoscimento che viene assegnato dall’Associazione Disegno Industriale con l’obiettivo di premiare il Design del prodotto). Una carriera che ha origine, come anticipato, con la Società Ceramica Italiana di Laveno Mombello, dove la Campi viene assunta, dopo essersi diplomata all’Accademia di Brera, nel 1947. Subito apprezzata dall’allora direttore artistico (e altra pietra miliare nel mondo ceramico lavenese) Guido Andlovitz, Antonia Campi inizia a progettare articoli di fantasia, oggetti di serie limitate, pezzi unici, che le valgono un grande successo di critica e pubblico. Un successo che la porta a ricoprire prestigiosi incarichi all’interno della Sci, fino a diventare direttrice nel 1962 (succedendo proprio ad Andlovitz). Con il nuovo assetto societario, dal 1971, Antonia Campi dirige il Centro Artistico Unificato della Sci e della Richard-Ginori, e in seguito assume il compito di seguire l’intera produzione dell’azienda. Dal 1978 si dedica invece alla libera professione e molte sue creazioni, non solo ceramiche, sono presenti in musei di tutto il mondo, fra cui il Moma di New York. Nel 1998 il Museo Internazionale di Design Ceramico e la Civica Raccolta di Terraglia di Cerro di Laveno, le hanno dedicato un’antologia dei lavori dal 1947 al 1997, curata da Enzo Biffi Gentili, seguita, nel 2008, dal libro catalogo "Antonia Campi creatività forma e funzione", scritto da Anty Pansera. Da ricordare inoltre che il Comune di Laveno Mombello ha conferito ad Antonia Campi, nel 2006, la cittadinanza onoraria, e che il prossimo 8 dicembre sarà inaugurato il suo più recente lavoro: un grande pannello ceramico di 3×5 metri dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia, realizzato insieme a Antonella Ravagli, che sarà installato a Palazzo Montecitorio.

PER INFO
conservatore@midec.org
0332-625501
0332-666530

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.