Nuova edizione per la “Storia di Varese” di Luigi Ambrosoli
Pubblicato da Pietro macchione Editore e rivisitato rispetto all’edizione del 2001, il volume sarà presentato venerdì 2 dicembre alle 20 e 30 al Salone Estense
Dai celti ai Romani, dalla Spagna all’Austria , dalla riorganizzazione della vita civile dopo la seconda guerra mondiale all’istituzione dell’Università. La “Storia di Varese”, scritta dallo storico Luigi Ambrosoli (1919-2002), un’autentica istituzione della città, è stata “rieditata” da Pietro Macchione Editore, in una nuova edizione, rivisitata da Chiara Ambrosoli, Ottavio Armocida, Robertino Ghiringhelli e Giampiero Buzzi. Rispetto all’edizione del 2001, pubblicata nella collana “Varesini Illustri”( promossa da Luigi Orrigoni) con il titolo “Varese storia millenaria” , la nuova pubblicazione, per ammissione dello stesso editore, «ha un carattere più popolare, per favorirne una più ampia diffusione». Un testo, dunque, non solo rivolto agli studiosi, ma anche ai giovani e a quella che un po’ distrattamente viene etichettata come «gente comune», quel popolo di cui, invece, Luigi Ambrosoli si è sempre occupato e preoccupato, accompagnando la sua straordinaria competenza di storico e appassionato insegnante a uno spiccato senso civico. Un vero esempio per i suoi concittadini.Ambrosoli, dopo una lunga esperienza come preside e professore di scuola secondaria, ha insegnato all’università di Ferrara, Padova e Verona ricoprendo in successione le cattedre di Storia del Risorgimento, Storia della scuola e delle istituzioni educative e Storia Moderna.
“Storia di Varese” sarà presentato venerdì 2 dicembre alle 20 e 30 al Salone Estense del Comune di Varese. L’incontro sarà coordinato dal giornalista della "Prealpina" Gianfranco Giuliani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.