Professori a confronto: l’Itc Tosi chiama la Finlandia

Per tre giorni, studenti e docenti della Sotunki Upper Secondary School di Vantaa sono stati ospiti dell'istituto di viale Stelvio

Tre giorni per conoscere e per conoscersi all’ITC: questo l’obiettivo della visita al “Tosi” della Sotunki Upper Secondary School di Vantaa in Finlandia, storico partner dell’Istituto di viale Stelvio in diversi progetti internazionali, tra cui il World School Forum. L’intero corpo docente, guidato dalla direttrice Päivi Sillanpää,  è stato ospite della scuola bustese per analizzare e confrontare le proprie scelte educative e la propria offerta formativa.
La Sotunki Upper Secondary School ha circa quattrocento studenti, di età compresa tra 16 e i 20 anni, e il campus virtuale raggiunge altri 250 allievi, impegnati in un’attività didattica a distanza. La scuola sorge nella parte orientale di Vantaa, quarta città del Paese, poco lontana da Helsinki. L’Istituto, situato nel mezzo di una verde vallata, offre un curriculum didattico incentrato sul binomio cultura e sport, dando inoltre spazio allo studio dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Le scelte pedagogiche della Sotunki sono improntate all’apprendimento attivo e collaborativo, che ne fanno un centro didattico vivace e creativo che fa dello studente il protagonista dell’avventura della formazione. 

L’ITC, oltre ad offrire la propria competenza logistica nell’organizzare il soggiorno in Italia dal 3 al 6 ottobre, ha aperto le sue porte agli amici finlandesi che, venerdì mattina, hanno avuto modo di visitare le strutture della scuola, ma, soprattutto, hanno potuto familiarizzare con le pratiche didattiche e lo stile educativo del “Tosi”.  I docenti finlandesi hanno avuto la possibilità di assistere alle lezioni, osservare gli allievi impegnati nelle attività di autoapprendimento e discutere con i colleghi italiani, mettendo a confronto le diverse esperienze per incrementare il successo formativo degli allievi. “All’ITC si avverte una sensazione estremamente positiva”, ha affermato la vice-direttrice Tuija Kae, “tra gli allievi e gli insegnanti c’è molta sintonia. I ragazzi vivono la scuola non solo come luogo istituzionale dell’istruzione, anche come spazio di aggregazione”. 

Guarda al futuro Marianna Sydänmaanlakka, responsabile dell’orientamento e coordinatrice dell’insegnamento a distanza. La scuola finlandese, infatti, ospiterà l’edizione 2014 del World School Forum e la docente ha potuto far tesoro del bagaglio di esperienze maturate dall’Ufficio Esteri dell’ITC, nell’organizzazione delle due edizioni del 2008 e del 2011. Vivace e costruttivo il dibattito con le prof. Papaleo, Lemoigne, Reina e Winzenburg, che hanno tracciato un bilancio delle due kermesse, toccando aspetti logistici, operativi e didattici.

Il 5 novembre a Stresa, il gruppo si è poi riunito per mettere a confronto le impressioni sulla visita all’ITC e sulle differenze tra i sistemi scolastici. “A volte, per noi insegnanti, è importante trovare del tempo per discutere, non solo per condividere insieme la riflessione sul lavoro, ma anche per socializzare”, chiosa Päivi Sillanpää.  Una via, questa, già percorsa dall’ITC, che nel settembre 2009 ha sperimentato un’attività seminariale extra-moenia rivolta ai propri docenti, al personale e ai genitori, articolata in lavori di gruppo e momenti comuni di condivisione, per dare corpo e valore alla progettualità della comunità educante.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.