Riss(e) inaugura nel segno del vuoto

Cesare Pietroiusti e Marion Baruch hanno inaugurato il nuovo spazio nello studio di Ermanno Cristini

Sabato 29 ottobre nello studio di Ermanno Cristini, si è inaugurato ZERO Pa, il primo degli appuntamenti del nuovo progetto riss(e). 
ZERO Pa ha presentato un lavoro performativo di Cesare Pietroiusti, già realizzato al MAXXI di Roma lo scorso anno in una forma diversa, e Une chambre Vide di Marion Baruch.
Per un incontro interamente dedicato al vuoto Cesare Pietroiusti ha impegnato tre persone diverse in tre tempi diversi a rimanere chiusi per tre ore nello spazio vuoto di riss(e) elencando in modo quasi maniacale su dei fogli tutto quello che si poteva vedere in uno spazio vuoto. Sabato il pubblico ha potuto verificare come in realtà la nozione di vuoto assoluto sia solo ipotetica perché ogni persona costruisce dei suoi percorsi di visione a seconda della sua sensibilità.
Marion Baruch invece ha invitato i visitatori a sedere per terra con lei nello spazio vuoto e a considerare il vuoto come un’opportunità capace di valorizzare le relazioni e lo scambio.
Il vuoto si è così riempito di incontri, parole, gesti, silenzi; una condizione feconda che implica il bisogno di ritrovare un senso dell’essere proprio a partire dal superamento delle consuetudini spaziali e temporali.
 
ZERO Pa
29 ottobre-­‐ 15 novembre 2011
Tutti i giorni su appuntamento: 335 8051151
 
IL PROGETTO
Non c’è etica senza riattribuzione del senso e non c’è senso senza ripensamento del valore del fare.
Riss(e) nasce così. Oggi la realtà è talmente cruda da non consentire perbenismi. Dunque un terreno di confronto fuori dai limiti. E poi “Riss” in tedesco è “fessura”, “crepa”, “squarcio”; e dalla crepa entra la luce. È valicando i limiti che si può riattribuire un senso al fare e più nello specifico al fare artistico. Non è cosa nuova, ma forse ora assume il valore di un’emergenza imprescindibile. Valicare i limiti è varcare i confini: è l’attitudine del viandante. Senza mappa, senza meta, senza ritorno; perché l’unica meta è il ricominciare ad andare via.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.