Bambini a teatro con il cinema muto di Chaplin
Progetto Zattera propone per domenica 18 dicembre lo spettacolo "C'era una volta il cinema muto" dedicato a grandi e piccini
La rassegna di teatro per ragazzi "Numero 5" presenta l’ultimo appuntamento per il 2011 (gli spettacoli riprenderanno il 15 gennaio) con "C’era una volta il cinema muto" del Progetto Zattera, uno spettacolo poetico, divertente e coinvolgente adatto a piccoli e grandi. L’appuntamento è per domenica 18 dicembre, alle 16, al Teatro Nuovo di viale dei Mille.
Un vagabondo di nome Charlot, ruba una mela proprio davanti a due poliziotti e nella sua disperata fuga fa conoscenza con un buffo fotografo. Sempre alla ricerca di qualche bruciola si improvvisa modello, senza sapere che tutta la sua impresa sarà inutile e che questa avventura lo porterà alle porte della cucina del ristorante di Mr. Eggs nel quale si farà tentare dalle prelibatezze offerte dal menù.
Con personaggi buoni e cattivi, crudeli ed ingenui, caratteristici di un genere cinematografico ormai scomparso, lo spettacolo presenta una carrellata di gags del cinema muto di C. Chaplin che ricreano, da più di cento anni, una comicità ironica e coinvolgente. L’inteno dello spettacolo è di far sorridere i bambini di oggi con la semplicità di uno schiaffo, di una corsa o di una torta in faccia. Lo spettacolo affronta con divertimento il mondo di Charlot, maschera creata da C. Chaplin, in un momento storicamente significativo sia a livello cinematografico sia culturale. Un personaggio fuori da ogni regola, che costruisce la propria felicità con ingegno e furbizia.
INGRESSO EUR. 6,50 (i bambini sotto i 3 anni gratis!)
DOMENICA 18 DICEMBRE 2011
ORE 16.00
CINEMA TEATRO NUOVO
Viale dei Mille, 39 – VARESE
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA – Noemi 349/3281029 oppure Martin 338/7547484 – zatterateatro@aliceposta.it
http://festivalnumerovteatroragazzivarese.blogspot.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.