Benzina, aumenti shock e tornano i frontalieri del pieno
Il primo effetto della manovra Monti è quello che colpisce le tasche di tutti i cittadini. Se chi abita vicino al confine può "espatriare" verso prezzi più convenienti piangono le tasche di tutti gli altri automobilisti
Il primo effetto della manovra del governo Monti è quello che tutti, questa mattina, da Tronzano a Lampedusa hanno potuto vedere sui tabelloni dei distributori di benzina: l’aumento medio dei carburanti, in una sola notte, ha oscillato tra i 10 e gli 11 centesimi per litro fino a portare a pari prezzo gasolio e super. Il prezzo record si attesta a 1,70 euro al litro causando un aumento del costo del pieno di circa 4 euro. Se può sembrare un aumento irrisorio basterà calcolare quest’aumento su tutto l’anno e il risultato sarà di un aumento di spesa per i carburanti che si aggirerà tra i 150 e i 200 euro, moltiplicato per due visto che ormai ogni famiglia ha almeno due auto.
Per i benzinai di confine giunge una nuova mazzata visto che, per il momento, la Regione non ha annunciato ritocchi agli sconti della carta regionale per i residenti nelle fasce più vicine al confine con la Svizzera. Non è lontano dalla realtà, dunque, immaginare code di automobilisti italiano verso i benzinai svizzeri più vicini al confine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.