I “Quaderni di Luvinate” arrivano a Natale
Sta arrivando ai cittadini la rivista del Comune. Si parla di stato di salute delle associazioni, di servizi a favore della società, di Parco del Campo dei Fiori
Lo stato di salute delle associazioni, l’analisi del voto delle recenti elezioni amministrative del maggio 2011 che hanno visto la vittoria della lista “TreTorri”, l’arrivo in paese di una nuova realtà aggregativa dedicata alla musica, una panoramica dei servizi di carattere sociale dedicata alle famiglie e alle persone bisognose, un’inchiesta sul futuro del Parco Campo dei Fiori dopo la discussa approvazione da parte di Regione Lombardia della riforma dei parchi lombardi, l’intervista al Presidente del CFM Barasso Fabrizio Talacchini, le ultime novità della biblioteca comunale, la scuola, un saluto alla maestra Soldati recentemente scomparsa e molto altro ancora.
Uno speciale dono natalizio che così concretizza uno degli impegni dell’Amministrazione Boriani, quella di “continuare a raccontare Luvinate, i suoi cortili, le fatiche e le speranze della nostra gente”, ha scritto il Sindaco nella lettera di saluto e di ringraziamento rivolta alla Redazione. “Ci aiuteranno in particolare ad esprimere un giudizio sulle cose, tra le tante, che per Luvinate davvero contano, per continuare –ha proseguito Boriani- ad essere così negli anni una comunità viva e partecipe”.
“Oltre all’attenzione ad episodi di storia minore o di curiosità legati alla gente o all’ambiente, cercheremo di far conoscere meglio, numero dopo numero, tutti i servizi messi a disposizione dall’Amministrazione. Cercheremo soprattutto, come sempre, di raccontare il paese anche per poter capire i cambiamenti nella gente, nelle associazioni, nel tessuto sociale”. Così scrivono Autelli, Paolo Bertolini, Paola Buzio, Lucia Cattaneo, Roberto Cattaneo, Nicolò Conti, Serena Langini, Giulia Lucchina, Dedo Rossi, i componenti della Redazione. “Chi avrà la pazienza di conservare numero dopo numero i Quaderni, avrà modo nel corso degli anni di trovare un archivio della vita del paese. E, ne siamo certi, sarà una scoperta”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.