Parcheggi in stazione e consorzio di polizia: Costa chiede conto
In vista della riunione del Consiglio comunale, il capogruppo di "Per Comerio" pone sul tavolo due questioni spinose. Torna in distribuzione l'informatore del Gelso
Il consiglio comunale di Comerio torna a riunirsi mercoledì 21 dicembre. Tre i punti all’ordine del giorno: trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà di aree comprese nei piani di edilizia economica popolare, convenzione per il servizio associato cdi polizia locale con Gavirate, rinnovo della convenzione tra il Comune e l’associazione Esterina Bregonzio. La proroga della convenzione con Gavirate ha già scaldato l’opposizione. Il leader dell’opposizione Paolo Costa si dice sostanzialmente favorevole alla politica del consorzio: « Comerio, Barasso e Luvinate hanno una storia comune e servizi gestiti insieme: sono tre piccoli comuni dalle distinte identità chiamati ad una visione amministrativa nuova e adeguata ai tempi. Per la polizia locale Barasso, Luvinate e Casciago hanno già provveduto da sei mesi al passo cui ora si accinge Comerio, la cui nuova amministrazione ha dovuto “prendere le misure” del problema. Adesso però bisogna accelerare, approfondendo da subito le ragioni che spingono a scegliere Casciago piuttosto che Gavirate, dove esiste una stazione di Carabinieri che potrebbe essere coinvolta in un’azione sinergica».
Il capogruppo all’opposizione, inoltre, rilancia una vecchia questione legata al parcheggio della stazione di Barasso (che oggi costa 20 centesimi al giorno ai residenti di Comerio). Prendendo spunto dal dibattito avvenuto in consiglio a Barasso tra il sindaco Braida e Luigi Roi capogruppo d’opposizione, Paolo Costa ha ricordato la promessa in campagna elettorale del sindaco Aimetti: « L’attuale maggioranza aveva inserito nel programma elettorale la frase: “Parcheggio gratis ai cittadini di Comerio”. Una promessa che suggeriva immediati interrogativi. Come realizzarla, visto che la struttura dipende dal Comune di Barasso? Forse
rimborsando ai comeriesi il costo di abbonamenti e biglietti? A elezioni avvenute mi venne detto,
ovviamente con nonchalance: “Cosa vuoi, Barasso non torna indietro. Il parcheggio sarà ancora a pagamento. Ma almeno ci metteranno la videosorveglianza…”».
Da parte sua, il sindaco Aimetti ha scritto ai residenti un primo bilancio dell’attività della sua maggioranza: « Questi primi sei mesi sono stati dedicati sia all’immediata attuazione di alcuni interventi urgentissimi (blocco dei lavori della palestra) sia alla comprensione del funzionamento della macchina amministrativa Comunale che, come avevamo solo in parte già verificato, si discosta dalla realtà aziendale in cui molti di noi operano. Il rapporto con la popolazione di Comerio è stato intenso, abbiamo cercato di accogliere tutte le richieste di incontro a noi pervenute e questo anche per capire le esigenze dei nostri Concittadini, cercando quando possibile di esaudirle, avendo chiaro prima di tutto la priorità dell’interesse pubblico rispetto alle richieste di tipo personale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.