Sgomberato il campo nomadi della Mornera
Da circa un anno un gruppo di persone viveva all'aperto sotto al ponte, in condizioni di estremo degrado. Nel pomeriggio di giovedì 1 dicembre l'intervento di Polizia di Stato, Polizia Locale e Comune
Nel primo pomeriggio di giovedì 1 dicembre è stato sgomberato il piccolo campo nomadi presente sotto il Ponte della Mornera, in via Pacinotti, tra il centro città e il rione Madonna in Campagna. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato (commissariato di Gallarate e personale della Questura) con il dirigente Gianluca Dalfino, una pattuglia della Polizia Locale e due assistenti sociali del Comune, per coordinare il sostegno alle persone sgomberate (che sarebbero tutte di nazionalità rumena). Sul posto sono intervenuti anche gli operatori dell’Amsc, con due mezzi, per rimuovere i rifiuti e altro materiale accumulato nella zona, tra cui anche i resti di una bicicletta e rottami metallici. La gran parte del materiale
è stato portato via, i "residenti" del "campo" hanno tenuto solo le loro povere cose e sono stati portati in Commissariato con i loro bagagli. Sotto la Mornera vivevano negli ultimi tempi sei persone, tre uomini e tre donne, tutti maggiorenni e senza fissa dimora: erano presenti dallo scorso inverno e vivevano coperti solo dal ponte, con qualche materasso, fornelletti a gas, una credenza e poche altre cose (foto a destra, giugno 2011). La scorsa estate tra le persone accampate sotto al ponte a Gallarate c’era stata anche una rapina: uno dei ragazzi rumeni era stato derubato dei soldi da un altro del campo, peraltro anche armato.
In serata una nota della Questura specifica i dettagli dell’operazione: "Presso l’insediamento, in condizioni di vita precarie ed estremamente degradate, sono stati rintracciati sei nomadi senza fissa dimora, tutti di nazionalità romena, di cui tre donne; condotti presso gli uffici del Commissariato sono stati tutti compiutamente identificati e denunciati in stato di libertà per l’occupazione dell’area pubblica". Il terreno di via Pacinotti, stretto tra lo scalo merci e le ex Officine, abbandonato da anni e non cintato, appartiene infatti al gruppo FS.
"L’intervento dei tecnici dell’Amsc ha consentito infine la rimozione della notevole mole di rottami e rifiuti accumulati presso l’insediamento, avviando il ripristino delle necessarie condizioni igieniche dell’area".
Quanto al destino degli occupanti del campo, saranno probabilmente invitati a rientrare nei Comuni di residenza. L’amministrazione comunale di Gallarate – che era informato dello sgombero – è intervenuta con due assistenti sociali «presenti per supportare le persone sgomberate in una fase delicata e verificare la presenza di minori», come spiega l’assessore ai servizi sociali Margherita Silvestrini. Inizialmente ci si è attivati per ospitarli per una notte in alloggio pubblico: «Non essendo residenti a Gallarate, però, non potremo attivare altri strumenti, se non sotto autorizzazione dei Comuni di residenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.