Un angolo di Polo Nord al Museo del Tessile
Al museo del tessile apre i battenti “il Paese di Babbo Natale” che accompagnerà grandi e piccini fino al 23 dicembre. Tante le iniziative in programma per “affrontare con gioia e serenità” il periodo natalizio
Ci sono grossi igloo, alberi di Natale, orsi bianchi, luci colorate ma sopratutto tanti bambini. E’ il “Paese di Babbo Natale” che dall’8 al 23 dicembre accompagnerà tutti i bambini fino alla notte più attesa dell’anno. «Un regalo che Agesp fa a tutti i bambini -spiega Paola Reguzzoni, che della ex municipalizzata è la presidente – perchè specialmente in un momento di crisi come questo i più piccoli devono essere tutelati il più possibile». E per questo, un fitto calendario di eventi, mostre, rassegne e spettacoli è stato preparato per intrattenere grandi e piccini. Si inizia domani, venerdì 9 dicembre, con un concerto gospel e nel prossimo week end prenderanno vita sculture di ghiaccio con “the frozy ice show”. Nel frattempo l’ormai consueta pista di pattinaggio sul ghiaccio permetterà a chiunque di dilettarsi sui pattini.
E anche se il clima che ha accompagnato la prima giornata di apertura del villaggio aveva ben poco di natalizio, i bambini hanno da subito affollato gli stand di quello che il sindaco Gigi Farioli ha definito «un’oasi in cui i bambini e le loro famiglie possono vivere con gioia e serenità». Non a caso, l’igloo preso maggiormente d’assalto è stato quello di Babbo Natale che raccoglieva le lettere con i desideri dei bambini. «E anche se Babbo Natale non dovesse realizzare i vostri sogni -conclude Farioli rivolgendosi ai bambini- ci penseranno mamma e papà» rivolgendosi, magari, al centro commerciale che il sindaco sta “sponsorizzando” e che tante proteste ha causato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.