Undicimila cubetti per una Natività davvero originale

Alunni, insegnanti e genitori della scuola primaria Fermi danno vita ad un presepe inedito esposto nel giardino dell'istituto

Anche quest’anno alunni, insegnanti e genitori si sono dilettati nella costruzione di uno splendido Presepe installato nel giardino della Scuola Primaria Fermi di Cassano Magnago. Per il terzo anno consecutivo la famiglia Barrese, dotata di invidiabile talento e creatività, ha proposto la realizzazione di un Presepe inedito, composto da cubetti di legno assemblati in 200 file di catene. Sono stati utilizzati più di 11.000 cubetti, forati dai genitori durante le sere invernali. I cubi sono stati poi colorati e, a scuola, i bambini li hanno infilati pazientemente uno ad uno in catene lunghe 2,5 metri ciascuna. Nella giornata di sabato 10 dicembre i genitori hanno assemblato le catene appendendole ad una struttura in legno molto simile ad un telaio; il prodotto finale è di una bellezza sorprendente: una tenda mosaico rappresentante la Natività, della grandezza di 4m x 2,5m. 
 
La realizzazione del Presepe ha coinvolto tutti e ha visto lavorare insieme bambini, genitori e insegnanti in un clima sereno e collaborativo. La realizzazione collettiva di un’opera artistica così suggestiva rappresenta, ogni anno, un momento in cui la scuola manifesta unione di intenti fra tutte le sue varie componenti. Questa solare composizione  è riuscita  a suscitare emozioni profonde e a trasmettere a chi guarda la pace e la letizia che il Natale dovrebbe rappresentare. Evidente è la valenza formativa del percorso didattico, che ha permesso di lavorare su obiettivi relativi a varie discipline, sia artistiche, sia relative alla convivenza civile.
 
Il Dirigente Scolastico, Mario Zaffanella, ha commentato: “ Esprimo viva soddisfazione 
significando che  la valenza artistica e creativa , in particolar modo dei genitori, è un esempio di altissimo profilo educativo, considerata la difficile  situazione politica, ideologica ed economica in cui stiamo vivendo. Pertanto, la creazione di questo Presepe, non rappresenta solamente la ricorrenza religiosa nella sua fulgida bellezza, ma dovrebbe essere un momento di riflessione per tutti i cassanesi e per tutti coloro che si trovano a transitare in vicinanza dell’opera. Riflessione che dovrebbe centrarsi sulle capacità di quanti operano in questo territorio nel proporre modelli valoriali come alternativa al consumismo degenere e alle cronache mediatiche che focalizzano l’attenzione sull’insignificante e non valorizzano quanto di esaltante c’è nel singolo individuo. Se potessi esprimere un voto, sarebbe un dieci e lode a tutti, con cinque stelle come simbolo di un capolavoro”.
 
Un ringraziamento particolare va a Lorena e Mario Barrese  e a tutti i genitori che, insieme ai docenti e ai bambini, hanno dedicato tempo ed impegno per la realizzazione di questa iniziativa.

Galleria fotografica

11.000 cubetti per il presepe 4 di 6
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

11.000 cubetti per il presepe 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.