Dal Cern all’Insubria per raccontare la scoperta della “particella di Dio”
Venerdì 20 gennaio 2012, ore 16.30, aula magna via Ravasi il fisico Lucio Rossi del Cern spiegherà il lavoro degli scienziati per comprendere le origini della materia
Arriverà dal Cern di Ginevra per spiegare agli studenti dell’Università dell’Insubria quella che potrebbe diventare la scoperta del secolo: Lucio Rossi, fisico, direttore del Gruppo Magneti e Superconduttori per il Progetto Lhs (Large Hadron Collider) del Cern, parlerà della cosiddetta Particella di Dio, l’elemento mancante che serve a spiegare l’origine della massa, ossia il “Bosone di Higgs”.
La conferenza dal titolo “A un passo dal bosone. L’avvincente caccia alla sfuggente particella di Higgs responsabile della massa di tutto ciò che esiste” è in programma venerdì 20 gennaio 2012 alle ore 16.30 nell’Aula Magna di via Ravasi, a Varese ed è aperta a tutti gli interessati.
Lo scienziato del Cern racconterà il suo lavoro a Ginevra e in particolare parlerà dell’acceleratore di particelle più grande del mondo, l’Lhc (Large Hadron Collider) appunto, degli esperimenti condotti da anni dagli studiosi per comprendere l’origine della materia e soprattutto della più recente scoperta della cosiddetta “impronta” del Bosone di Higgs.
L’incontro è stato organizzato dal professor Paolo Musso, docente di Filosofia della Scienza e Filosofia delle Scienze dello Spazio, per i suoi studenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione. «È un’occasione unica per i ragazzi – spiega il professor Musso – potranno sentire dalla viva voce di uno dei “padri dell’Acceleratore”, il professor Rossi, che cosa stanno facendo gli scienziati a Ginevra, in un momento in cui le ricerche sembrano essere ormai molto vicine alla scoperta del Bosone di Higgs».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.