“La struttura di Luino non chiuderà e dice il falso chi afferma il contrario”
L'associazione culturale Agorà (area Pdl) ha intrattenuto ieri sera il pubblico luinese con il dibattito "Ospedale di Luino quale futuro?"

Giorgio Puricelli e Rienzo Azzi hanno passato tutta la loro giornata a visitare gli ospedali di Cittiglio e Luino, non solo le strutture, questo lo hanno sottolineato più volte, ma anche parlando con medici ed operatori, «tutti molto arrabbiati per la disinformazione fatta – hanno detto – sulle due strutture ospedaliere». I due politici hanno trovato ambienti puliti e decorosi, personale qualificato e gentile e, certamente, con qualche miglioria da fare. «Quel punto prelievi è piccolo davvero – hanno detto i politici del Pdl -, va ampliato e lo diremo al direttore generale Walter Bergamaschi. Magari si potrebbe aprire un altro punto prelievi in qualche altro punto del territorio che permetterebbe anche a chi non abita vicino l’ospedale di raggiungerlo con più facilità. La struttura di Luino non chiuderà e dice il falso chi afferma il contrario, i numeri sono lì da vedere».

Intervenuto nel dibattito anche il presidente del consiglio provinciale Luca Macchi, il quale ha precisato che nessuno ha mai parlato male del direttore generale Bergamaschi o di Regione Lombardia, nessuno ha mai detto che l’ospedale chiudeva: «La gente di Luino – ha detto -, va paragonata a quei genitori che hanno un figlio solo e gli dedicano tutte le attenzioni. Questa gente ha solo questo e va aiutata». Il consigliere provinciale dell’Udc, Pierangelo Rossi, ha ringraziato pubblicamente la Fondazione "Il circolo della bontà" per la donazione di 4 televisori al reparto di dialisi Luino. La serata è poi proseguita con un dibattito pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.